Canada

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
Canada
Canada – Bandiera Canada - Stemma
Canada - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completo Canada (o Canadà)
Nome ufficiale Canada
Lingue ufficiali inglese, francese
Altre lingue italiano, inuktitut, inuinnaqtun, chipewyan, cree, dogrib, punjabi
Capitale Ottawa  (934 243 ab. / 2016)
Politica
Forma di governo Monarchia parlamentare federale
Capo di Stato Carlo III del Regno Unito
Primo ministro Justin Trudeau
Indipendenza 11 dicembre 1931
Ingresso nell'ONU 9 novembre 1945
Superficie
Totale 9 897 170 km²
Popolazione
Totale 37 476 732 ab. (2019)
Densità 3,79 ab./km²
Nome degli abitanti Canadesi
Geografia
Continente America
Confini Stati Uniti d'America
Fuso orario da UTC -3½ a UTC-8 (ora solare), da UTC -2½ a UTC-7 (ora legale)
Economia
Valuta Dollaro canadese
Varie
Dominio internet .ca
Prefisso telefonico +1
Sigla automobilistica CDN
Inno nazionale O Canada
Festa nazionale 15 febbraio, 1º luglio
Canada - Mappa
 


Il Canada (nome ufficiale Canadà) è uno stato dell'America Settentrionale.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Confina a sud con gli Stati Uniti d'America ed ad ovest l'Alaska sotto l'amministrazione degli USA. È bagnato dall'Oceano Pacifico ad ovest, dall'Oceano Atlantico ad est e dal Mar Glaciale Artico a nord.

Il Canada, con una superficie totale di circa 9.800.000 km² è il secondo paese più esteso della terra. In base al suo territorio, il paese, si può distinguere in 3 fasce diverse:

  • Il Canada Meridionale, con una densità di popolazione più alta, a causa dell'assenza di climi freddi; che si trova nella zona confinante con gli Stati Uniti d'America e con l'oceano Atlantico.
  • Il Canada "medio" e "alto", zone molto influenzate da un clima polare, e con la presenza di molte catene montuose.

Idrografia[modifica | modifica wikitesto]

Questo paese, è inoltre ricco di laghi, tra i più grandi della terra, tra il quale c'è il Lago Superiore, tra gli Stati Uniti e tra l'Ontario. Altri laghi di grandi dimensioni sono il Lago Huron, il Grande Lago degli Orsi, e il Grande Lago degli Schiavi.

Popolazione[modifica | modifica wikitesto]

  • maschile singolare: canadese
  • femminile singolare: canadese
  • maschile plurale: canadesi
  • femminile plurale: canadese

Etnie[modifica | modifica wikitesto]

L'etnia più popolosa è quella dei quebechesi, ovvero del Quebec. Sono presenti anche degli immigrati originari dell'Italia, della Germania, dell'Austria e dell'India (in particolare dei punjabi).

Lingue[modifica | modifica wikitesto]

Le lingue ufficiali sono l'inglese per la parte occidentale ed il francese per la parte orientale. Ma sono presenti anche delle lingue degli immigrati come il tedesco, l'italiano, il telugu, il punjabi ed il gaelico canadese (molto parlata nelle isole del Principe Edoardo e nella provincia di Terranova e Labrador).

Religioni[modifica | modifica wikitesto]

Le religioni più praticate dai canadesi sono: il cristianesimo, l'islamismo e l'induismo.

Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]

Il Canada è uno stato federale ed ha un parlamento monarchico, con uno statuto dell'autonoma, cioè di regole.

Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica wikitesto]

Il Canada è composto di 10 province e 3 Territori autonomi.

Ecco la lista delle Province e dei territori canadesi.

Province canadesi[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera Provincia Capitale Popolazione (Anno)
Flag of Alberta.svg Alberta Edmonton 3.700.000 (2009)
Flag of British Columbia.svg Columbia Britannica Victoria 4.420.000 (2009)
Flag of Prince Edward Island.svg Isola del Principe Edoardo Charlottetown 140.000 (2011)
Flag of Manitoba.svg Manitoba Winnipeg 1.215.000 (2009)
Flag of Nova Scotia.svg Nuova Scozia Halifax 940.000 (2009)
Flag of New Brunswick.svg Nuovo Brunswick Fredericton 750.000 (2009)
Flag of Ontario.svg Ontario Toronto 13.000.000 (2011)
Flag of Quebec.svg Québec Québec 9.000.000 (2012)
Flag of Saskatchewan.svg Saskatchewan Regina 1.035.000 (2011)
Flag of Newfoundland and Labrador.svg Terranova e Labrador Saint John's 510.000 (2009)

Territori[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera Territorio Capitale Popolazione (Anno)
Flag of the Northwest Territories.svg Territorio del Nord-Ovest Yellowknife 43.000 (2009)
Flag of Nunavut.svg Nunavut Iqaluit 32.000 (2011)
Flag of Yukon.svg Yukon Whitehorse 33.500 (2009)

Bandiera[modifica | modifica wikitesto]

La bandiera canadese

La bandiera del Canada ha tre strisce verticali. Quella al centro è bianca e le altre rosse. Il bianco e il rosso sono i colori nazionali del Canada; sulla parte bianca c'è una foglia di acero, che è la pianta nazionale del Canada. È in uso dal 1965.

Bandiere storiche[modifica | modifica wikitesto]

Economia[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Ambiente[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Arte[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Sport[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]