Slovenia
Slovenia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica di Slovenia | ||||
Nome ufficiale | Republika Slovenija | ||||
Lingue ufficiali | Sloveno | ||||
Altre lingue | italiano, ungherese | ||||
Capitale | Lubiana (292 988 ab. / 2018) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica parlamentare | ||||
Presidente della Repubblica | Borut Pahor | ||||
Primo ministro | Janez Janša | ||||
Indipendenza | 25 giugno 1991 dalla Jugoslavia | ||||
Ingresso nell'ONU | 22 maggio 1992 | ||||
Ingresso nell'UE | 1º maggio 2004 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 20 273 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 2 062 875 ab. (2015) | ||||
Densità | 103 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Sloveni | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Italia, Austria, Ungheria, Croazia | ||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Euro | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .si, .eu | ||||
Prefisso telefonico | +386 | ||||
Sigla automobilistica | SLO | ||||
Inno nazionale | Zdravljica (7ª strofa) | ||||
Festa nazionale | 25 giugno | ||||
La Slovenia è uno stato dell'Europa centrale.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina a nord l'Austria, ad est l'Ungheria, a sud la Croazia, ad ovest l'Italia ed il Mare Adriatico.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
- maschile singolare: sloveno
- femminile singolare: slovena
- maschile plurale: sloveni
- femminile plurale: slovene
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera slovena ha tre strisce orizzontali, che dall'alto sono: bianca, blu e rossa. Tra la striscia blu e quella bianca c'è lo Stemma della Slovenia.
I tre colori erano quelli della Iugoslavia (in cui c'era anche la Slovenia finché non ne uscì nel 1991); i due fiumi sullo stemma sono il Sava e la Drava, i due fiumi sloveni più importanti; le tre montagne sono le tre catene montuose della Slovenia; le tre stelle rappresentano la fondazione del Regno di Slovenia (1918), l'ingresso nella Iugoslavia (1944) e l'indipendenza, cioè l'uscita, da questa nel 1991.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]














































































——————————
Parlamento europeo · Commissione europea · Consiglio dell'Unione europea





























