Vikidia:Principi fondatori
![]() |
EnciclopedicitàVikidia è un progetto enciclopedico rivolto a utenti dagli 8 ai 13 anni. Non è una rivista, né un blog, né un spazio per pubblicare le proprie idee particolari, ma un progetto organizzato per riunire conoscenze di campi molto vari. Il contenuto degli articoli dello spazio enciclopedico deve essere adeguato per la fascia d'età 8-13 anni, dal punto di vista del linguaggio e della presentazione delle conoscenze. Ogni contenuto generalmente considerato come inadatto ed eventualmente sconveniente per la fascia di età è escluso. NeutralitàVikidia ricerca un punto di vista neutrale su ogni argomento e cerca di presentare chiaramente ciò che c'è di importante. Se ci sono dei pareri differenti, bisogna presentarli, così come le loro ragioni affinché si possa comprenderli. LibertàVikidia è libera e aperta a tutti. Ciò riguarda:
CortesiaVikidia segue delle regole di buona creanza: si chiede a tutti i partecipanti di rispettare gli altri, soprattutto quando c'è disaccordo. Restando sempre educati e mantenendo la calma quando l'atmosfera si scalda. Vanno evitate le "edit-war", cioè quando due partecipanti annullano e ripristinano alternativamente un cambiamento di testo parecchie volte. Ci sono molti articoli sui quali potete lavorare e discutere. Va sempre presupposta la buona fede per gli interlocutori, salvo prova del contrario. Non è corretto registrarsi con due nomi utente diversi per nuocere o barare con le regole. Bisogna essere accoglienti e amichevoli. AudaciaAll'infuori dei principi generali enunciati qui, ogni regola può essere modificata. Uno dei vantaggi di modificare Vikidia è che non c'è obbligo di finire le pagine al primo colpo. Non c'è bisogno di conoscere tutte le regole per contribuire: se fate degli errori altri partecipanti li scopriranno e li correggeranno. Non vi preoccupate neanche di fare sciocchezze: tutte le versioni precedenti degli articoli sono conservate; se cancellate accidentalmente delle notizie, queste possono essere sempre ripristinate. Ma non dimenticate che tutto ciò che scrivete sarà custodito per i posteri. |