Vikidia:La casa sull'albero

Questo è il ritrovo principale della comunità di Vikidia. Qui ci si riunisce per chiacchierare.
Qui, è possibile:
- Proporre
- Discutere
- Esprimere un parere
- ecc.
Per creare una nuova discussione, clicca qui sotto su "lascia un messaggio"
Non dimenticare di firmare i tuoi messaggi
Per chiedere invece il parere di un esperto sul funzionamento di Vikidia, rivolgiti allo Sportello Informazioni
- Le discussioni passate si trovano nell'archivio
oppure prova a leggere la pagina:
Vikidia:Domande più frequenti
Aggiornamento Vikidia - Impossibile effettuare modifiche tra mercoledì e domenica[modifica | modifica sorgente]
Buongiorno!
A seguito del lavoro tecnico e del successo della ricerca degli errori sul server di prova (grazie per la partecipazione ), sono lieto di annunciare che l'aggiornamento di MediaWiki 1.39 sarà installato questa settimana.
Si tratta di un grosso lavoro straordinario di aggiornamento di MediaWiki (attualmente abbiamo la versione 1.31), e per questo motivo non sarà possibile modificare Vikidia tra mercoledì e, probabilmente, domenica.
Tuttavia, la nostra enciclopedia preferita resterà disponibile per la lettura, il che è semplicemente fantastico!
Questo aggiornamento è essenziale per garantire la futura affidabilità tecnica di Vikidia, nonché per consentire l'installazione del SUL (account unico tra le varie versioni linguistiche di Vikidia) in futuro. Insomma, una pausa, per una buona causa!
Giacomo Alessandroni Parliamone! 15:28, 2 ott 2023 (CEST)
Nel mese di agosto[modifica | modifica sorgente]
Sono state visualizzate 5,58 milioni di pagine di Vikidia da 13.500 utenti (con una media di 413 pagine visitate a testa).
Pagine con crescita maggiore rispetto al mese precedente
- America Meridionale (+648)
- Campionato italiano di calcio (+220)
- Football Club Internazionale Milano (+106)
Pagine con il miglior rendimento in assoluto
- America Meridionale (1.470 clic)
- Campionato italiano di pallacanestro (607 clic)
- Campionato italiano di calcio (248 clic)
Vikidia è stata trovata scrivendo, rispetto al mese precedente
- stati sud america (+274 clic)
- sud america stati (+113 clic)
- stati america del sud (+107 clic)
Le principali ricerche che portano a Vikidia sono
- sud america stati (431)
- stati sud america (400)
- stati del sud america (161)
Chi ci osserva usa
- Il computer (2.220)
- Smartphone (11.000)
- Tablet (262)
Ci leggono da
Giacomo Alessandroni Parliamone! 15:43, 2 ott 2023 (CEST)
Nel mese di settembre[modifica | modifica sorgente]
Sono state visualizzate 3,59 milioni di pagine di Vikidia da 11.500 utenti (con una media di 312 pagine visitate a testa). Una marcata flessione rispetto al mese di agosto. Il mio pensiero è che molti studenti dovessero finire (in agosto) i compiti per le vacanze.
Anche se, in entrambi i mesi, sembra che gli interessi siano orientati verso il fantacalcio e fantabasket.
Pagine con crescita maggiore rispetto al mese precedente
- Campionato italiano di calcio (+223)
- Pagina principale (+126)
- Storia dell'elettricità (+125)
Pagine con il miglior rendimento in assoluto
- Campionato italiano di pallacanestro (639 clic)
- America Meridionale (493 clic)
- Campionato italiano di calcio (471 clic)
Vikidia è stata trovata scrivendo, rispetto al mese precedente
- vikidia (+99 clic)
- cattivi conduttori (+81 clic)
- sud america (+48 clic)
Le principali ricerche che portano a Vikidia sono
- sud america stati (186)
- vikidia (170)
- cattivi conduttori (81)
Che la chiave di ricerca principale non sia vikidia è un ottimo segno. Significa che non siamo trovati da utenti che già ci conoscono, ma da persone che cercano cose sull'internet e poi approdano da noi.
Chi ci osserva usa
- Il computer (3.220)
- Smartphone (7.980)
- Tablet (320)
Ci leggono da
Questo è tutto. Naturalmente sono disponibili statistiche più accurate, ma queste sono abbastanza complete e sintetiche per fornire un panorama abbastanza chiaro di chi ci visita e di come cambia la nostra percezione mese dopo mese.
Giacomo Alessandroni Parliamone! 11:48, 11 ott 2023 (CEST)
Pagine di Fermo e Amandola[modifica | modifica sorgente]
Queste pagine saranno, in questo periodo, curate dagli studenti di questi comuni. Abbiate un po' di pazienza se commettiamo errori o imprecisioni...
--Giacomo Alessandroni Parliamone! 15:22, 8 nov 2023 (CET)
Nel mese di ottobre[modifica | modifica sorgente]
È ricominciata la scuola, insieme ai campionati di pallacanestro e calcio.
Pagine con crescita maggiore rispetto al mese precedente
- Isaac Newton (+197)
- Vikidia:Informazioni (+143)
- Antonio Vivaldi (+134)
Pagine con il miglior rendimento in assoluto
- Campionato italiano di pallacanestro (556 clic)
- Campionato italiano di calcio (404 clic)
- Isaac Newton (336 clic)
Vikidia è stata trovata scrivendo, rispetto al mese precedente
- vikidia (+76 clic)
- repubblica autonoma russa (+48 clic)
- wikipedia per bambini (+38 clic)
Le principali ricerche che portano a Vikidia sono
- vikidia (246)
- wikipedia per bambini (55)
- repubblica autonoma russa (48)
Chi ci osserva usa
- Il computer (3.320)
- Smartphone (7.100)
- Tablet (384)
Ci leggono da
Giacomo Alessandroni Parliamone! 16:36, 12 nov 2023 (CET)
Nuova voce in evidenza nella pagina principale[modifica | modifica sorgente]
Galessandroni, ValterVB, Maestro Michele, Mattruffoni e Virginia Ecolo : Buongiorno a tutti. A distanza di un anno dall'ultimo inserimento, propongo di rinnovare la voce in evidenza nella pagina principale. Ho proposto la voce Rachel Carson, redatta dagli studenti dell'IC "A. Manzoni" di Mottola e dalla loro insegnante Virginia Ecolo. Mi pare ben scritta e corredata da fonti. La votazione si trova qui. Grazie a tutti coloro i quali interverranno! --Sirius ✉ 12:16, 16 nov 2023 (CET)
Sirius, ValterVB, Maestro Michele, Mattruffoni e Virginia Ecolo : Per me puoi procedere. Giacomo Alessandroni Parliamone! 20:18, 16 nov 2023 (CET)
- +1 anche per me. --ValterVB (discussioni) 20:54, 16 nov 2023 (CET)