Belgio
Belgio | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Regno del Belgio | ||||
Nome ufficiale | (nl) Koninkrijk België (fr) Royaume de Belgique (de) Königreich Belgien | ||||
Lingue ufficiali | Tedesco, francese, olandese | ||||
Capitale | Bruxelles (1 168 231 ab. / 2014) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Monarchia parlamentare federale | ||||
Re | Filippo del Belgio | ||||
Primo ministro | Alexander De Croo | ||||
Indipendenza | 4 ottobre 1830 | ||||
Ingresso nell'ONU | 27 dicembre 1945 | ||||
Ingresso nell'UE | 25 marzo 1957 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 30 536 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 11 358 357 ab. (2018) | ||||
Densità | 351 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Belgi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Paesi Bassi, Germania, Lussemburgo, Francia | ||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Euro | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .be, .eu | ||||
Prefisso telefonico | +32 | ||||
Sigla automobilistica | B | ||||
Inno nazionale | La Brabançonne | ||||
Festa nazionale | 21 luglio | ||||
Il Belgio (nome ufficiale Regno del Belgio) è uno stato europeo.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Nella preistoria vivevano una popolazione celtica chiamata Belgi.
Geografia[modifica | modifica sorgente]
Confina a nord con Paesi Bassi e Mar del Nord, a est con Germania, a sud-est con Lussemburgo, a sud-ovest con Francia.
Popolazione[modifica | modifica sorgente]
Le lingue nel Belgio sono lingua francese, lingua tedesca, lingua nederlandese. Perché nel Paese vi sono due nazioni differenti e divisi in tre regioni speciali: Nord il Fiandre i fiamminghi di lingua olandese, Sud la Vallonia di lingua francese ed al Centro (Brusselle) di lingua tedesca.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica sorgente]
Il Belgio è un regno costituzionale e federale, l'attuale re (capo di Stato) è Filippo del Belgio e il primo ministro (capo del governo) è Sophie Wilmès.
È formata da Vallonia, Fiandre e Regione della Capitale (Bruxelles).
Ogni regione è suddivisa a sua volta in 5 province tranne le due parti della Regione della Capitale e della Comunità Germanofona nell'est del Paese.
- Provincia del Brabante Vallone
- Provincia del Lussemburgo
- Provincia del Liegi
- Provincia dell'Annonia
- Provincia del Namur
- Provincia dell'Anversa
- Provincia del Limburgo
- Provincia delle Fiandre Occidentali
- Provincia delle Fiandre Orientali
- Provincia del Brabante Fiammingo
Economia[modifica | modifica sorgente]
Nel Belgio c'è l'energia nucleare e delle industrie.
Ambiente[modifica | modifica sorgente]
Nel paese ci sono tutti fiumi ben navigabili, infatti spesso collegano con il vicino Olanda.
I fiumi più importanti sono: Schelda è lungo circa 430 km che finisce fino in Francia, Mosa è lunga circa 950 km e percorre dalla Francia fino ai Paesi Bassi, Sambre è lunga di 190 km.
Arte[modifica | modifica sorgente]
Qui ci sono numerosi pittori storici: Pieter Paul Rubens, René Magritte, Jan van Eyck, Pieter Bruegel il Vecchio, Hans Memling, James Ensor, Paul Delvaux, Jean-Michel Folon.
Sport[modifica | modifica sorgente]
Lo sport più importante del Belgio è il cicilismo.
Sono famosi gli eventi il Giro delle Fiandre, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi.
Il personaggio più importante di questo sport è Eddy Merckx.
Bandiera[modifica | modifica sorgente]
La bandiera del Belgio contiene tre strisce verticali uguali. Partendo dall'asta i colori sono: nero, giallo e rosso; il disegno con le strisce in verticale è preso dalla bandiera francese, mentre i colori sono stati presi da quelli del Ducato di Brabante.














































































——————————
Parlamento europeo · Commissione europea · Consiglio dell'Unione europea





























