Polonia
Polonia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica di Polonia | ||||
Nome ufficiale | Rzeczpospolita Polska | ||||
Lingue ufficiali | Polacco | ||||
Altre lingue | Casciubo | ||||
Capitale | Varsavia (1 764 615 ab. ab. / 2017) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica semipresidenziale | ||||
Capo di Stato | Andrzej Duda | ||||
Indipendenza | 11 novembre 1918 dall'Impero austro-ungarico, Impero tedesco e Impero russo | ||||
Ingresso nell'ONU | 24 ottobre 1945 | ||||
Ingresso nell'UE | 1° maggio 2004 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 312 696 km² km² (70º) | ||||
% delle acque | 3,4%% | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 38 470 612 ab. ab. (2019) (35º) | ||||
Densità | 123 ab./km² ab./km² (83º) | ||||
Tasso di crescita | -0,075% | ||||
Nome degli abitanti | Polacchi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Bielorussia, Lituania, Russia | ||||
Fuso orario | UTC +1 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Złoty polacco | ||||
PIL | 586 015 milioni milioni di $ (2018) (21º) | ||||
Reddito pro capite | 15 430 $ (2018) (59º) | ||||
ISU (2018) | 0, 872 (32º) | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .pl .eu | ||||
Prefisso telefonico | +48 | ||||
Sigla automobilistica | PL | ||||
Inno nazionale | Mazurek Dąbrowskiego | ||||
Festa nazionale | 11 novembre | ||||
La Polonia (ufficialmente Repubblica di Polonia) è uno stato membro dell'Unione europea e dell'ONU. È situata nell'Europa centrale, ha una popolazione di 38.200.037 abitanti ed una superficie di 313.893 km². È una repubblica parlamentare con capitale Varsavia.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Geografia[modifica | modifica sorgente]
Confina ad ovest con la Germania, a sud-sud-ovest con la Repubblica Ceca ,ad sud-sud-est con la Slovacchia, ad est con l'Ucraina e la Bielorussia, a nord-est con la Lituania e l'exclave russa di Kaliningrad/Königsberg e a nord-ovest è bagnata dal Mar Baltico.
Popolazione[modifica | modifica sorgente]
- maschile singolare: polacco
- femminile singolare: polacca
- maschile plurale: polacchi
- femminile plurale: polacche
Etnie[modifica | modifica sorgente]
La Polonia ha circa 38 milioni di abitanti, dei quali più del 95% sono polacchi, altre minoranze sono i casciubi, i tedeschi, gli ucraini e i bielorussi, oltre ai cechi, agli slovacchi, armeni e altri.
Lingue[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Religioni[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Capitale[modifica | modifica sorgente]
La capitale della Polonia è Varsavia (in polacco Warszawa), ma prima di Varsavia era Krakòw. È situata sul lato est della Polonia.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica sorgente]
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica sorgente]
Qui sotto sono riportati i 16 Voivodati della Polonia:
Voivodato della Cuiavia-Pomerania (województwo kujawsko-pomorskie) |
Voivodato della Grande Polonia (województwo wielkopolskie) |
Voivodato della Piccola Polonia (województwo małopolskie) |
Voivodato di Łódź (województwo łódzkie) |
Voivodato della Bassa Slesia (województwo dolnośląskie) |
Voivodato di Lublino (województwo lubelskie) |
Voivodato di Lubusz (województwo lubuskie) |
Voivodato della Masovia (województwo mazowieckie) |
Voivodato di Opole (województwo opolskie) |
Voivodato della Podlachia (województwo podlaskie) |
Voivodato della Pomerania (województwo pomorskie) |
Voivodato della Slesia (województwo śląskie) |
Voivodato della Precarpazia (województwo podkarpackie) |
Voivodato della Santacroce (województwo świętokrzyskie) |
Voivodato della Varmia-Masuria (województwo warmińsko-mazurskie) |
Voivodato della Pomerania Occidentale (województwo zachodniopomorskie) |
Cultura[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Lingue[modifica | modifica sorgente]
In Polonia si parla la lingua polacca, ma esistono anche delle minoranze come lingua silesiana, lingua russa, lingua ceca.
Economia[modifica | modifica sorgente]
In Polonia si usano gli Złoty
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera della Polonia[modifica | modifica sorgente]
La bandiera della Polonia viene usata dal Novecento ed è composta da due strisce orizzontali uguali: bianca quella sopra e rossa quella sotto. Nella bandiera civile e nella bandiera di stato è presente lo stemma della Polonia al centro della striscia bianca.
Il 7 novembre 1831, durante la sollevazione di novembre, la Camera dei deputati della Polonia decise che i colori nazionali della Polonia sarebbero stati quelli dello stemma dell'Unione Polacco-Lituana, che erano il bianco e il rosso.
Il 1 agosto 1919, la Camera dei deputati della Polonia, appena la Polonia ritornò indipendente creò la bandiera polacca di adesso.
In Polonia il giorno della bandiera nazionale viene festeggiato il 2 maggio. Questa festa è nata nel 2004. Non è comunque una festa vera e propria.
Sport[modifica | modifica sorgente]
In Polonia ci sono tanti stadi, il più grande si trova a Varsavia.














































































——————————
Parlamento europeo · Commissione europea · Consiglio dell'Unione europea





























