Kazakistan
Kazakistan | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica del Kazakistan | ||||
Nome ufficiale | Қазақстан Республикасы (kazako) Республика Казахстан (russo) | ||||
Lingue ufficiali | Kazako, russo | ||||
Capitale | Nur-Sultan (1 014 015 ab. / 2015) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica presidenziale (de iure) Dittatura monopartitica (de facto) | ||||
Presidente | Qasym-Jomart Toqaev | ||||
Indipendenza | 25 dicembre 1991 dall'Unione Sovietica (dichiarata il 16 dicembre) | ||||
Ingresso nell'ONU | 2 marzo 1992 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 2 724 900 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 18 735 900 ab. (2020) | ||||
Densità | 6,9 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Kazaki | ||||
Geografia | |||||
Continente | Asia | ||||
Confini | Cina, Russia, Kirghizistan, Uzbekistan, Turkmenistan | ||||
Fuso orario | UTC+5 | ||||
Economia | |||||
Valuta | tenge kazako | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .kz, .қаз | ||||
Prefisso telefonico | +7 | ||||
Sigla automobilistica | KZ | ||||
Inno nazionale | Meniñ Qazaqstanım | ||||
Festa nazionale | 16 dicembre | ||||
Il Kazakistan (nome ufficiale Қазақстан Республикасы) è uno stato transcontinentale, di cui la maggior parte del territorio si trova in Asia ed una parte minore in Europa.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina ad est con la Cina, ad ovest-nord con la Russia ed a sud il Kirghizistan, l'Uzbekistan ed il Turkmenistan. Ad ovest c'è il Mar Caspio.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
- maschile singolare: kazako
- femminile singolare: kazaka
- maschile plurale: kazaki
- femminile plurale: kazake
Etnie[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Lingue[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Religioni[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera è in campo turchese, sul pantone a destra ha un disegno particolare con delle forme sia geometriche sia floreali, con il colore dorato. Al centro c'è un sole dorato con 32 raggi e sotto un'aquila della steppia (Aquila nipalensis).
Bandiere storiche[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Economia[modifica | modifica wikitesto]
È ricco di giacimenti di gas.
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Il lago d'Aral si trova ai confini tra l'Uzbekistan e lo stato kazako.
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Afghanistan ·
Arabia Saudita ·
Bahrein ·
Bangladesh ·
Bhutan ·
Birmania ·
Brunei ·
Cambogia ·
Cina ·
Corea del Nord
Corea del Sud ·
Emirati Arabi Uniti ·
Filippine ·
Giappone ·
Giordania ·
India ·
Indonesia ·
Iran
Iraq ·
Israele ·
Kazakistan ·
Kirghizistan ·
Kuwait ·
Laos ·
Libano ·
Maldive ·
Malesia ·
Mongolia ·
Nepal
Oman ·
Pakistan ·
Palestina ·
Qatar ·
Russia ·
Singapore ·
Siria ·
Sri Lanka ·
Tagikistan ·
Taiwan ·
Thailandia
Timor Est ·
Turchia ·
Turkmenistan ·
Uzbekistan ·
Vietnam ·
Yemen


















































