Afghanistan
Afghanistan | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||
Dati amministrativi | |||||||
Nome completo | Repubblica Islamica dell'Afghanistan | ||||||
Nome ufficiale | جمھوری اسلامی افغانستان دَ افغانستان اسلامي جمھوريت | ||||||
Lingue ufficiali | Pashtu, dari | ||||||
Capitale | Kabul (4 434 550 ab. / 2020) | ||||||
Politica | |||||||
Forma di governo | Repubblica islamica presidenziale | ||||||
Presidente | Ashraf Ghani | ||||||
Primo ministro | Abdullah Abdullah | ||||||
Indipendenza | dal Regno Unito, il 19 agosto 1919 | ||||||
Ingresso nell'ONU | 19 novembre 1946 | ||||||
Superficie | |||||||
Totale | 652 864 km² (37°º) | ||||||
% delle acque | 0% | ||||||
Popolazione | |||||||
Totale | 32 225 560 ab. (2019) (44°º) | ||||||
Densità | 51,06 ab./km² (139°º) | ||||||
Tasso di crescita | 2,34% | ||||||
Nome degli abitanti | Afghani, Afgani | ||||||
Geografia | |||||||
Continente | Asia | ||||||
Confini | Iran, Pakistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Cina | ||||||
Fuso orario | UTC+4:30 | ||||||
Economia | |||||||
Valuta | Afghani | ||||||
PIL | 19 654 milioni di $ (2016) (106°º) | ||||||
Reddito pro capite | 600 $ (2016) (168°º) | ||||||
ISU (2018) | 0,398 (basso) (141°º) | ||||||
Varie | |||||||
Dominio internet | .af, افغانستان. | ||||||
Prefisso telefonico | +93 | ||||||
Sigla automobilistica | AFG | ||||||
Inno nazionale | Sououd-e-Melli | ||||||
Festa nazionale | 19 agosto | ||||||
Evoluzione storica | |||||||
Stato precedente | ![]() | ||||||
L'Afghanistan (nome ufficiale Repubblica Islamica dell'Afghanistan; in lingua urdu: اسلامی جمہوریۂ افغانستان; in lingua pashtu: دَ افغانستان اسلامي جمھوريت; in lingua persiana: جمھوری اسلامی افغانستان) è uno stato asiatico centrale.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1992 i talebani invadono l'Afghanistan creando un regime di terrore e facendolo diventare il covo di Al Qaeda il cui leader era Osama Bin Laden. Dopo l'attentato alle torri gemelle gli USA invadono l'Afghanistan. Purtroppo anche dopo la guerra (che finisce nel 2014) in Afghanistan sono rimasti tanti contingenti NATO a causa dell'instabilità politica e dei continui attacchi terroristici.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina ad ovest con l'Iran, a sud e a est con il Pakistan, a nord con il Turkmenistan, l'Uzbekistan e il Tagikistan e con la Cina nella regione più a est della nazione (chiamata "corridoio del Vacan"). Non ha sbocchi al mare. La sua capitale è Kabul. La seconda città più grande è Kandhar che era l'antica capitale dell'Afghanistan.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
- maschile singolare: afghano
- femminile singolare: afghana
- maschile plurale: afghani
- femminile plurale: afghane
Etnie[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Lingue[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Religioni[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
L'attuale presidente è Ashraf Gani, ha il parlamento bicamerale cioè è composto da due camere: la Camera del Popolo (Wolesi Jirga) e la Camera degli Anziani (Mesherano Jirga).
Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiere storiche[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Economia[modifica | modifica wikitesto]
L'Afghanistan è un paese molto povero a causa delle guerre che ci sono state a causa del regime talebano. Molti contadini sopravvivono coltivando una droga, l'oppio, coltivata soprattutto a est, al confine con il Pakistan.
L'agricoltura è la principale risorsa, è praticato l'allevamento di bovini e pecore Karakul. Le industrie sono state distrutte praticamente tutte, a causa delle guerra, tranne quella militare e tessile. Un'altra risorsa è l'artigianato in particolare la manifattura di tappeti fatti con la lana delle pecore Karakul.
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Afghanistan ·
Arabia Saudita ·
Bahrein ·
Bangladesh ·
Bhutan ·
Birmania ·
Brunei ·
Cambogia ·
Cina ·
Corea del Nord
Corea del Sud ·
Emirati Arabi Uniti ·
Filippine ·
Giappone ·
Giordania ·
India ·
Indonesia ·
Iran
Iraq ·
Israele ·
Kazakistan ·
Kirghizistan ·
Kuwait ·
Laos ·
Libano ·
Maldive ·
Malesia ·
Mongolia ·
Nepal
Oman ·
Pakistan ·
Palestina ·
Qatar ·
Russia ·
Singapore ·
Siria ·
Sri Lanka ·
Tagikistan ·
Taiwan ·
Thailandia
Timor Est ·
Turchia ·
Turkmenistan ·
Uzbekistan ·
Vietnam ·
Yemen