Qatar
Qatar | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Stato del Qatar | ||||
Nome ufficiale | دولة قطر Dawlat Qatar | ||||
Lingue ufficiali | Arabo | ||||
Altre lingue | Inglese | ||||
Capitale | Doha (1 500 000 ab. / 2015) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Monarchia costituzionale (de iure) Monarchia assoluta (de facto) | ||||
Emiro | Tamim bin Hamad Al Thani | ||||
Indipendenza | 3 settembre 1971 dal Regno Unito | ||||
Ingresso nell'ONU | 21 settembre 1971 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 11 437 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 2 350 000 ab. (2015) | ||||
Densità | 2015 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Qatarioti, qatariani | ||||
Geografia | |||||
Continente | Asia | ||||
Confini | Arabia Saudita | ||||
Fuso orario | UTC+3 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Riyal del Qatar | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .qa | ||||
Prefisso telefonico | +974 | ||||
Sigla automobilistica | Q | ||||
Inno nazionale | As Salam al Amiri | ||||
Festa nazionale | 18 dicembre | ||||
Il Qatar (nome ufficiale دولة قطر) è uno stato dell'Asia.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina a sud con l'Arabia Saudita. Circondata dal Golfo Persico. Ad ovest ci sono delle isole contese con il Bahrein (isole Hawar).
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
Etnie[modifica | modifica wikitesto]
Il gruppo etnico più numeroso proviene dall'India. La maggior parte sono quasi tutti immigrati che vengono da Pakistan, Sri Lanka, Bangladesh, Nepal. I qatarioti sono arabi, di origine saudita.
Lingue[modifica | modifica wikitesto]
La lingua ufficiale dello stato è l'arabo.
Religioni[modifica | modifica wikitesto]
La religione più importante è l'Islam.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Il Qatar è uno stato monarchico, cioè è governato da un emiro. L'ufficio del governo è chiamato Emirato[1]. La figura dell'emiro è molto simile a quello del principe, solo che appartiene alla cultura islamica.
Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica wikitesto]
- Municipalità di Ad Dawhah
- Municipalità di Al Ghuwariyah
- Municipalità di Al Jumaliyah
- Municipalità di Al Khawr
- Municipalità di Al Wakrah
- Municipalità di Ar Rayyan
- Municipalità di Jariyan al Batnah
- Municipalità di Madinat ash Shamal
- Municipalità di Umm Salal
- Municipalità di Mesaieed
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera qatariota è stata creata nel 1971. Il colore è marrone, mentre nella parte del pennone è bianco. Ci sono 9 punte che rappresentavano le 9 municipalità dello stato qatariota, in quanto nel passato era il nono stato emrato del Golfo Persico.
Stemma[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma è creato nel 1976. Il cerchio è colorato come nella bandiera che portano le scritte in due alfabeti di sopra in alfabeto arabo e di sotto in alfabeto latino con le traduzione di Stato di Qatar in arabo ed inglese; al centro è in campo dorato che in basso ci sono due sciabole incrociate di bianco che riempe l'acqua ondate con due colori azzurro e bianco; ed a sinistra una barca con vela spiegata bianca ed a destra un'oasi con due palme.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
L'economia più importante è il petrolio. Le altre attività sono il mercato delle banche, le fabbriche delle produzioni di miniere, di automobili, di moto. La moneta è il riyal qatariota, che è simile a quello vicono dell'Arabia Saudita (riyal). L'allevamento più redditizio è quello dei dromedari.
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2022 ospiterà i mondiali di calcio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Afghanistan ·
Arabia Saudita ·
Bahrein ·
Bangladesh ·
Bhutan ·
Birmania ·
Brunei ·
Cambogia ·
Cina ·
Corea del Nord
Corea del Sud ·
Emirati Arabi Uniti ·
Filippine ·
Giappone ·
Giordania ·
India ·
Indonesia ·
Iran
Iraq ·
Israele ·
Kazakistan ·
Kirghizistan ·
Kuwait ·
Laos ·
Libano ·
Maldive ·
Malesia ·
Mongolia ·
Nepal
Oman ·
Pakistan ·
Palestina ·
Qatar ·
Russia ·
Singapore ·
Siria ·
Sri Lanka ·
Tagikistan ·
Taiwan ·
Thailandia
Timor Est ·
Turchia ·
Turkmenistan ·
Uzbekistan ·
Vietnam ·
Yemen