Serbia
Serbia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica di Serbia | ||||
Nome ufficiale | Republika Srbija | ||||
Lingue ufficiali | Serbo | ||||
Altre lingue | albanese, ungherese, bosniaco, croato, rumeno, bulgaro, romaní | ||||
Capitale | Belgrado (1 233 796 ab. / 2016) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica semipresidenziale | ||||
Presidente | Aleksandar Vučić | ||||
Indipendenza | 13 giugno 1878 dall'Impero ottomano | ||||
Ingresso nell'ONU | 1º novembre 2000 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 88 361 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 7 556 222 ab. (2012) | ||||
Densità | 98 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Serbi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Ungheria, Romania, Bulgaria, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Kosovo (territorio conteso) | ||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Dinaro serbo | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .rs, .срб | ||||
Prefisso telefonico | +381 | ||||
Sigla automobilistica | SRB | ||||
Inno nazionale | Bože Pravde | ||||
Festa nazionale | 15 febbraio | ||||
La Serbia (in serbo Srbija) è uno stato dell'Europa.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
A partire dal IV secolo fece parte dell'Impero ottomano. Dopo la fine della prima guerra mondiale divenne parte del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Durante la seconda guerra mondiale divenne uno Stato controllato dalla Germania nazista. Ha fatto poi parte della Jugoslavia fino ai primi anni novanta. Dopo le guerre balcaniche restò unita fino al 2 giugno del 2006 al Montenegro, con il nome di Serbia e Montenegro, fino alla dichiarazione d'indipendenza e la secessione di quest'ultimo.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina a nord con l'Ungheria, ad est con la Romania e la Bulgaria, a sud con la Macedonia del Nord, l'Albania ed il Montenegro, ad ovest con la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia. Il Kosovo è uno Stato parzialmente riconosciuto dall'ONU, che la Serbia considera come propria regione autonoma. È una Nazione senza sbocco sul mare.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
La popolazione, secondo il censimento del 2012, è di 7 556 222 di abitanti.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
La Serbia è una repubblica parlamentare. È suddivisa in 29 distretti, a cui si aggiunge il distretto speciale di Belgrado.
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera della Serbia è composta da tre bande orizzontali di colore rosso, blu e bianco partendo dall'alto. Al centro, leggermente spostato verso il lato del pennone, è sovraimposto lo stemma nazionale.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Serbia - Treccani.it


















































