Albania
Albania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||
Dati amministrativi | |||||||
Nome completo | Repubblica d'Albania | ||||||
Nome ufficiale | Republika e Shqipërisë | ||||||
Lingue ufficiali | albanese | ||||||
Capitale | Tirana (811 649 ab. / 2016) | ||||||
Politica | |||||||
Forma di governo | Repubblica parlamentare | ||||||
Presidente della Repubblica | Ilir Meta | ||||||
Primo Ministro | Edi Rama | ||||||
Indipendenza | 28 novembre 1912 dall'Impero ottomano | ||||||
Ingresso nell'UE | 14 dicembre 1955 | ||||||
Superficie | |||||||
Totale | 28 748 km² (139º) | ||||||
% delle acque | 4,7% | ||||||
Popolazione | |||||||
Totale | 2 845 955 ab. (2020) (139º) | ||||||
Densità | 97 ab./km² | ||||||
Tasso di crescita | -0,14 | ||||||
Nome degli abitanti | albanesi | ||||||
Geografia | |||||||
Continente | Europa | ||||||
Confini | Montenegro, Grecia, Macedonia del Nord, Kosovo | ||||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||||
Economia | |||||||
Valuta | Lek albanese | ||||||
PIL | 12 688 milioni di $ (2012) (125º) | ||||||
Reddito pro capite | 4 146 $ (2017) (97º) | ||||||
ISU (2016) | 0,764 (75º) | ||||||
Varie | |||||||
Dominio internet | .al | ||||||
Prefisso telefonico | +355 | ||||||
Sigla automobilistica | AL | ||||||
Inno nazionale | Hymni i Flamurit | ||||||
Festa nazionale | 28 novembre | ||||||
Evoluzione storica | |||||||
Stato precedente | Repubblica Popolare Socialista d'Albania | ||||||
L'Albania (in lingua albanese Shqipëria, Republika e Shqipërisë) è uno stato europeo che si trova nella regione dei Balcani.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Fu uno dei fondatori del Regno di Jugoslavia che durò fino alla fine della prima guerra mondiale, nel 1919.
Nel 1945 nacque la Repubblica Federale Socialista della Jugoslavia che l'Albania unì ad altre paesi come Macedonia del Nord, Serbia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina.
Geografia[modifica | modifica sorgente]
Confina con ad ovest il Mare Adriatico, a nord-est il Kosovo, a nord-ovest il Montenegro, a sud la Grecia e all'est la Macedonia del Nord.
Popolazione[modifica | modifica sorgente]
Etnie[modifica | modifica sorgente]
In Albania ci sono diverse etnie: cossovari (o kosovari), bosniaci (o bosgnacchi), greci, macedoni, turchi, serbi, arumeni, rom ed armeni.
Lingue[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Gli albanesi parlano in albanese, qualcuno parla in macedone, greco, e rare persone parlano in rumeno.
Religioni[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
La maggior parte della popolazione dell'Albania sono musulmani poi ci sono gli ortodossi, cattolici, induisti, buddisti.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica sorgente]
La forma del governo è Repubblica parlamentare con un Parlamento (Kuvendi i Shqipërisë) con 140 deputati.
Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica sorgente]
La bandiera albanese è in campo rosso con al centro l'aquila nera con due teste.
La bandiera albanese è una bandiera rossa con un'aquila nera a due teste al centro. Viene dal simbolo di Giorgio Castriota Scanderbeg, un albanese del Quattrocento, che creò una compagnia che fece la guerra contro l'Impero ottomano,con cui l'Albania ottenne l'indipendenza dal 1443 al 1478.
Durante la dittatura comunista, sopra l'aquila fu aggiunta una stella rossa con bordo giallo.
Bandiere storiche[modifica | modifica sorgente]
Economia[modifica | modifica sorgente]
L'economia è concentrata su due aspetti: agricoltura-allevamento e il turismo con dei paesaggi storici sulle coste dell'Albania, in passato ex colonie dell'antica Repubblica di Venezia.
Ambiente[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
















































































