Danimarca
Danimarca | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Regno di Danimarca | ||||
Nome ufficiale | Kongeriget Danmark | ||||
Lingue ufficiali | danese | ||||
Capitale | Copenaghen (613 288 ab. / 2018) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Monarchia parlamentare | ||||
Regina | Margherita II di Danimarca | ||||
Ministro di Stato | Mette Frederiksen | ||||
Proclamazione | VIII secolo | ||||
Ingresso nell'ONU | 24 ottobre 1945 | ||||
Ingresso nell'UE | 1º gennaio 1973 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 43 098 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 5 781 190 ab. (2018) | ||||
Densità | 136,36 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Danesi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Germania, Svezia (ponte di Øresund) | ||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Corona danese | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .dk, .eu | ||||
Prefisso telefonico | +45 | ||||
Sigla automobilistica | DK | ||||
Inno nazionale | Der er et yndigt land | ||||
Festa nazionale | 5 giugno | ||||
La Danimarca (nome ufficiale Regno di Danimarca) è uno stato europeo.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Attorno al V secolo d.C. le popolazioni scandinave colonizzarono la penisola. Intorno al IX secolo d.C. conquistò la Norvegia e parte della Germania settentrionale, e dopo qualche anno ancora conquisterà tutta la Gran Bretagna. Dal XIV al XVI secolo Danimarca, Svezia e Norvegia erano unite in un unico regno. All'inizio dell'Ottocento si alleò con Napoeone, ma questa alleanza costò la Norvegia, che divenne territorio svedese. Durante la prima guerra mondiale la Danimarca si dichiarò neutrale. Durante la seconda guerra mondiale venne invasa dalla Germania nel 1940, nonostante si fosse dichiarata anche in questo caso neutrale. Nel 1972 aderì alla Comunità europea, per poi rifiutare l'adozione dell'euro nel 2000.
Geografia[modifica | modifica sorgente]
La Danimarca occupa quasi tutta la penisola dello Jutland e un quarto del territorio danese è composto dalle isole che sono ben 500. Si trova a nord della Germania, con cui condivide l'unico confine terrestre. Si trova a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia, affacciandosi sia sul mar Baltico sia sul Mare del Nord. Fanno parte del Regno di Danimarca anche la Groenlandia e le Isole Fær Øer, ma godono di una particolare autonomia e di un largo potere di autogoverno.
Popolazione[modifica | modifica sorgente]
Da un censimento del 2013, la popolazione danese è di 5.447.084 abitanti. La lingua ufficiale è il danese. La capitale, Copenaghen ha un terzo di tutta la popolazione danese. Infatti a Copenaghen ci sono 1800000 abitanti. I Danesi sono Protestanti (84,3%), Atei (6,9%), Musulmani (3,7%) e altre minoranze (5,1%).
Clima[modifica | modifica sorgente]
In inverno il clima è freddo e nevoso mentre in estate è molto caldo con forti piogge.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica sorgente]
La Danimarca è suddivisa in 5 regioni (in danese regioner), che al loro interno contengono complessivamente 98 comuni. La Danimarca è una Monarchia parlamentare. Il sovrano è la regina Margherita II di Danimarca.
Economia[modifica | modifica sorgente]
Con un reddito per abitante fra i più alti di Europa, la Danimarca gode di benessere economico e di buona qualità della vita grazie all'ottima organizzazione dei servizi sociali, in particolare quelli relativi alla sanità e all'istruzione. Inoltre l'agricoltura, l'allevamento di bovini e la pesca, che offrono dunque un variegato settore primario. Nel settore secondario ci sono tante industrie tra cui le tessili, ceramiche, elettroniche e sono rinomati anche i mobili. Anche il turismo e il commercio è sviluppato. Tutto questo porta a tre settori molto sviluppati.
Ambiente[modifica | modifica sorgente]
Il clima Danese è influenzato dalla corrente del golfo e rende l'ambiente caldo, rispetto a ciò che si possa pensare. Tuttavia ci sono Inverni rigidi e l'estate calda e piovosa.
Arte[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica sorgente]
Lo sport più popolare è il calcio. La Nazionale di calcio della Danimarca è stata campione d'Europa nel 1992, avendo vinto l'edizione giocata in Svezia. Un altro sport molto praticato è il ciclismo.
Bandiera[modifica | modifica sorgente]
La bandiera della Danimarca contiene una croce bianca su sfondo rosso.














































































——————————
Parlamento europeo · Commissione europea · Consiglio dell'Unione europea





























