Moldavia
Moldavia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica di Moldavia | ||||
Nome ufficiale | Republica Moldova | ||||
Lingue ufficiali | Rumeno | ||||
Altre lingue | Gagauzo, russo, ucraino | ||||
Capitale | Chișinău (780 300 ab. / 2007) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica parlamentare | ||||
Presidente | Igor Dodon | ||||
Indipendenza | 25 dicembre 1991 dall'Unione Sovietica (dichiarata il 27 agosto 1991) | ||||
Ingresso nell'ONU | 2 marzo 1992 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 33 843 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 3 547 539 ab. (2018) | ||||
Densità | 105 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Moldavi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | Romania, Ucraina | ||||
Fuso orario | UTC+2 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Leu moldavo | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .md | ||||
Prefisso telefonico | +373 | ||||
Sigla automobilistica | MD | ||||
Inno nazionale | Limba noastră | ||||
Festa nazionale | 27 agosto | ||||
La Moldavia (nome ufficiale Republica Moldova) è uno stato dell'Europa orientale.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina ad ovest la Romania ed a nord-sud-est l'Ucraina; proprio al confine ucraino esiste uno stato non riconosciuto dall'ONU: Transnistria.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
- maschile singolare: moldavo
- femminile singolare: moldava
- maschile plurale: moldavi
- femminile plurale: moldave
Etnie[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Lingue[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Religioni[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera della Moldavia è un tricolore blu, giallo e rosso. Al centro della bandiera c'è lo stemma della Moldavia (un'aquila che tiene uno scudo con dentro la testa di un Uro), per distinguerla dalla bandiera rumena, che ha gli stessi colori; anche per quella ciadiana, con la differnza dei colori forti e l'assenza dello stemma.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


















































