Haiti
Haiti | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica di Haiti | ||||
Nome ufficiale | République d'Haïti | ||||
Lingue ufficiali | francese, creolo haitiano | ||||
Capitale | Port-au-Prince (987 310 ab. / 2015) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica semipresidenziale | ||||
Presidente | Jovenel Moïse | ||||
Indipendenza | 1º gennaio 1804 dalla Francia | ||||
Ingresso nell'ONU | 24 ottobre 1945 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 27 750 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 10 847 334 ab. (2016) | ||||
Densità | 382 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Haitiani | ||||
Geografia | |||||
Continente | America | ||||
Confini | Repubblica Dominicana | ||||
Fuso orario | UTC-5 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Gourde haitiano | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .ht | ||||
Prefisso telefonico | +509 | ||||
Sigla automobilistica | RH | ||||
Inno nazionale | La Dessalinienne | ||||
Festa nazionale | 1º gennaio | ||||
Haiti è uno stato dell'America Centrale.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fu una colonia francese dal 1697. L'indipendenza fu dichiarata il 1º gennaio 1804. Nel 1915, Haiti fu occupata dagli Stati Uniti d'America per impedirne il dominio tedesco. L'occupazione americana cessò nel 1934.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Occupa la parte occidentale dell'isola di Hispaniola, bagnata dall'Oceano Atlantico e dal mar dei Caraibi. L'unico confine terrestre è quello con la Repubblica Dominicana ad est.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
Haiti conta 10 847 334 abitanti al censimento del 2016.
Lingua[modifica | modifica wikitesto]
Le lingue ufficiali di Haiti sono il francese ed il creolo haitiano.
Religione[modifica | modifica wikitesto]
La religione di stato è il cristianesimo, professato dalla maggior parte degli abitanti.
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera di Haiti è composta da due bande orizzontali di uguali dimensioni. Quella superiore è blu, mentre quella inferiore è rossa. Al centro della bandiera è presente lo stemma di Haiti.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Haiti - treccani.it

Argentina ·
Antigua e Barbuda ·
Bahamas ·
Barbados ·
Belize ·
Bolivia ·
Brasile ·
Canada
Costa Rica ·
Cile ·
Colombia ·
Cuba ·
Dominica ·
Repubblica Dominicana ·
Ecuador ·
El Salvador
Giamaica ·
Grenada ·
Guatemala ·
Guyana ·
Haiti ·
Honduras ·
Messico ·
Nicaragua
Panama ·
Paraguay ·
Perù ·
Saint Kitts e Nevis ·
Saint Vincent e Grenadine ·
Santa Lucia
Stati Uniti d'America ·
Suriname ·
Trinidad e Tobago ·
Uruguay ·
Venezuela