Uruguay
Uruguay | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica Orientale dell'Uruguay | ||||
Nome ufficiale | República Oriental del Uruguay | ||||
Lingue ufficiali | Spagnolo | ||||
Altre lingue | Italiano, portognolo | ||||
Capitale | Montevideo (1 338 408 ab. / 2009) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica presidenziale | ||||
Presidente | Luis Alberto Lacalle Pou | ||||
Indipendenza | 25 agosto 1825 dal Brasile | ||||
Ingresso nell'ONU | 18 dicembre 1945 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 176 215 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 3 444 006 ab. (2016) | ||||
Densità | 18,6 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Uruguaiani | ||||
Geografia | |||||
Continente | America | ||||
Confini | Brasile, Argentina | ||||
Fuso orario | UTC-3 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Peso uruguaiano | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .uy | ||||
Prefisso telefonico | +598 | ||||
Sigla automobilistica | UY | ||||
Inno nazionale | Himno Nacional de la República Oriental del Uruguay | ||||
Festa nazionale | 25 agosto | ||||
L'Uruguay è uno stato dell'America meridionale.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Dopo l'indipendenza, l'Uruguay ha sterminato quasi tutti gli indiani d'America.
Durante il XIX secolo, arrivarono ondate di immigrati spagnoli, italiani, tedeschi, francesi e rumeni.
Geografia[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Demografia[modifica | modifica sorgente]
Circa l'88 per cento della popolazione dell'Uruguay è di origine spagnola ed italiana, mentre l'11 per cento è costituito dai meticci e neri e l'1% è di origine indigena.
L'Uruguay ha la popolazione più alfabetizzata in America Latina (99%).
Il 65% è della popolazione professa il cattolicesimo, anche se circa il 17% della popolazione è non credente e le altre minoranze sono di religione protestanti (8%), gli ebrei sono 2,4%, i musulmani 1,9%, Massoneria 1,5%, mormoni 1%, e del 3,2% praticano altre religioni.
Ordinamento dello stato[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Economia[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !
Turismo[modifica | modifica sorgente]
L'Uruguay ha mete turistiche tra le quali: Punta del Este, Montevideo, Colonia del Sacramento, Salto, Lavalleja e Rocha e altri. Punta del Este è il più visitato rispetto agli altri villaggi, ma anche i turisti cercano altre destinazioni costiere come Atlantide o Piriapolis, tra gli altri.
Cultura[modifica | modifica sorgente]
Arte[modifica | modifica sorgente]
In arte moderna, il movimento Madi Carmelo Arden Quin, Rhod Rothfuss e Rodolfo Ian Uricchio. In altri aspetti nascono artisti geometriche come José Pedro e Maria Freire Costigliolo.
Sport[modifica | modifica sorgente]
Questa sezione è vuota, modificala !

Argentina ·
Antigua e Barbuda ·
Bahamas ·
Barbados ·
Belize ·
Bolivia ·
Brasile ·
Canada
Costa Rica ·
Cile ·
Colombia ·
Cuba ·
Dominica ·
Repubblica Dominicana ·
Ecuador ·
El Salvador
Giamaica ·
Grenada ·
Guatemala ·
Guyana ·
Haiti ·
Honduras ·
Messico ·
Nicaragua
Panama ·
Paraguay ·
Perù ·
Saint Kitts e Nevis ·
Saint Vincent e Grenadine ·
Santa Lucia
Stati Uniti d'America ·
Suriname ·
Trinidad e Tobago ·
Uruguay ·
Venezuela