Portale:Geologia
|
Il vulcano è una struttura geologica generata dalla risalita del magma al di sotto della crosta terrestre, con conseguente fuoriuscita dello stesso da spaccature dette crateri.
Gli scienziati suppongono che ogni vulcano abbia la propria "vita", essa ha una fase di nascita, una di attività e una di quiescenza che finisce con la morte.
Per saperne di più, leggi l'articolo
Voci di Geologia[modifica wikitesto]
Pagina | Commento-guida | Data commento |
---|---|---|
Deriva dei continenti | Inserire come si muovono i margine delle placche | 08/09/2020 |
- Geologia
- Paleontologia
- Geofisica
- Mineralogia
- Esogeologia
- Vulcano
- Deriva dei continenti
- Tettonica delle placche
- Terremoto
- Onde sismiche
- Era geologica
- Crosta terrestre
- Mantello terrestre
- Nucleo terrestre
- Litosfera
- Mesosfera
- Falda
- Paleogeografia
- Terra
- Faglia
- Subduzione
- Dorsale oceanica
- Fossa oceanica
- Cratone
- Continente
- Supercontinente
- Pangea
- Gondwana
- Laurasia
- Rodinia
- Pannotia
- Scala dei tempi geologici
- Sedimento
- Petrolio
Voci di Mineralogia[modifica wikitesto]
Voci create e da creare Paleontologia[modifica wikitesto]
Era geologica (milioni di anni fa) | Periodi |
---|---|
Precambriano (da 4 mld 600 mln a 570 mln) |
Adeano, Archeano, Proterozoico |
Paleozoico (da 570 a 251) |
Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano |
Mesozoico (da 251 a 65,5) |
Triassico, Giurassico, Cretaceo |
Cenozoico (da 65,5 a oggi) |
Paleogene, Neogene, Pleistocene, Olocene |
|
Accedi agli altri portali di Vikidia.
![]() |
![]() |