Litosfera

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

La litosfera (sfera delle rocce) è formata da rocce. Comprende il suolo di continenti e isole, i fondali degli oceani e i vulcani. La litosfera (vale a dire "sfera rocciosa") è la parte più rigida del pianeta Terra. Comprende una parte della crosta terrestre e una parte del mantello superiore, fino all' astrosfera, che mantiene un comportamento elastico.

Suddivisioni della litosfera[modifica | modifica sorgente]

La litosfera è divisa in: litosfera oceanica e litosfera continentale

Differenze tra litosfera oceanica e continentale[modifica | modifica sorgente]

La litosfera oceanica è spesso fra i 100 e i 150 Km circa (sotto delle dorsali oceaniche non è più spessa della crosta) e consiste principalmente di crosta femica (Il termine femico deriva dalla associazione delle parole ferro e magnesio e indica quei minerali componenti le rocce magmatiche che sono composte da questi elementi) ed è più densa della litosfera continentale. La litosfera continentale invece ha uno spessore che va dai 40 ai 200 Km nella quale il mantello è associato a crosta composta di rocce felsiche (indica quei minerali che sono ricchi di elementi leggeri come il silicio, ossigeno, alluminio, sodio e potassio), la litosfera oceanica si inspessisce (in parole povere il significato è il referto di una risonanza magnetica su una caviglia che ha subito un brutto trauma distorsivo) man mano che si allontana dalla dorsale oceanica.

Caratteristiche generali[modifica | modifica sorgente]

La litosfera è la parte solida e inorganica della Terra che comprende la crosta terrestre e la porzione più superficiale del mantello superiore, per uno spessore variabile tra i 70-75 Km vicino ai bacini oceanici e i 110-113 Km al di sotto dei continenti. La suddivisione in litosfera astenosfera degli involucri esterni della terra si basa su caratteri esclusivamente reologici, cioè di comportamento dei materiali sottoposti a sforzi ad essi applicati: la litosfera ha un comportamento reologico rigido, ed è in grado di produrre terremoti; l'astenosfera è facilmente deformabile e non produce sismi (terremoti). Un altro modo di classificare gli involucri.

La litosfera e astrosfera[modifica | modifica sorgente]

La divisione in litosfera e astrosfera si basa su come si comportano dei materiali a dei pesi: La litosfera:ha sforzi rigidi,ed è capace di produrre terremoti; L'astrosfera:è facilmente deformabile e non produce scosse. Nella zona crostale,le onde sismiche aumentano leggermente di velocità,mentre nel mantello superiore l'aumento è decisamente più marcato,ad una profondità dove le onde subiscono un rallentamento;questa zona è considerata come un limite di profondità della litosfera.

Xenoliti del mantello[modifica | modifica sorgente]

È possibile studiare la natura del mantello subcontinentale esaminando la Xenolite (un ultrabasico trasportato in superficie dai basalti alcalini nella kimberlite è una roccia che costituisce i camini dei vulcani). La storia di queste Xenoliti e stata analizzata con molti metodi, inclusa l'analisi dell'abbondanza degli isotopi di Osmio e di Renio (elementi chimici). Questi studi hanno confermato che la litosfera del mantello al di sotto di alcuni cratoni si è mantenuta per oltre un periodo tre miliardi di anni nonostante i flussi alla tettonica delle placche.

La subduzione[modifica | modifica sorgente]

Molte parti della litosfera sono state soggetto di un processo di subduzione che le ha portate a sprofondare vicino al confine tra le placche.

Bibliografia[modifica | modifica sorgente]

  • Leopardi L., Bolognani F., Cateni C., Temporelli M. Scienze Focus, Deagostini scuola, gennaio 2014
  • Questa informazioni le ho prese dal mio quaderno di scienze 2017-2018