Governo di Vichy

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In verde scuro, la parte non occupata della Francia (il Governo di Vichy).
Philippe Pétain fu il capo del Stato francese (1940-1944).

Il governo di Vichy (chiamato anche Stato francese) è stato il regime politico della Francia dal luglio 1940 all'agosto 1944.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Nel giugno 1940, la parte settentrionale della Francia fu invasa dalla Germania nazista. Nel luglio 1940, il Parlamento francese si rifugiò a Vichy e diede tutti i poteri al maresciallo Philippe Pétain per adottare una nuova Costituzione. Pétain divenne il capo del nuovo stato francese a Vichy. Il governo di Vichy perseguì una politica reazionaria e antisemita e collaborò con gli occupanti tedeschi, che occupò l'intera della Francia dal 1942.

Dopo la liberazione della Francia (agosto 1944), il Governo di Vichy terminò. Philippe Pétain e il Primo ministro Pierre Laval sono stati processati per la loro collaborazione con i Tedeschi, e furono condannati alla morte. Pierre Laval fu fucilato ; Philippe Pétain non fu giustiziato, e finalmente fu condannato all'ergastolo. Morì in prigione nel 1951 all'età di 95 anni.

Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]