Elemento chimico

Rappresentazione dell'atomo d'ossigeno: attorno al nucleo, gli elettroni in orbita.
Un elemento chimico è un tipo di atomi caratterizzati da un numero definito di protoni nel loro nucleo atomico.
Alcuni esempi di elementi chimici sono: l'idrogeno, il carbonio, l'azoto, l'ossigeno, il ferro, il rame, l'argento, l'oro, ecc. Ciascun elemento chimico è associato ad un simbolo chimico, come H, C, N, O, Fe, Cu, Ag, Au, ecc.
In totale, ad oggi sono stati scoperti 118 elementi chimici, con numeri atomici compresi tra 1 e 118. Essi sono elencati nella cosiddetta tavola periodica, dove sono ordinati in base al loro numero di protoni.
Una sostanza chimica costituita da atomi dello stesso elemento chimico è detta sostanza semplice, mentre una sostanza costituita da atomi di più elementi chimici è detta composto chimico.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]