Idrogeno
L'idrogeno è l'elemento chimico più leggero di tutti. Infatti l'atomo di idrogeno contiene solo 1 protone e 1 elettrone.
Il simbolo dell'idrogeno è H.Ha numero atomico pari a 1 e il suo peso atomico è di circa 1 uma, studiato come "aria infiammabile" nel 1766 da H.Cavendish. deriva dal francese hidrogène, termine inventato nel 1787 dal chimico L.B.
Esistono però , due isotopi dell’Idrogeno ( Deuterio e Trizio) che hanno un maggior numero di protoni. Però avendo lo stesso numero di protoni, si tratta comunque di atomi dello stesso elemento chimico.
Idrogeno molecolare[modifica | modifica wikitesto]
L'idrogeno molecolare (formula chimica: H2) è costituito da molecole contenenti 2 atomi di idrogeno.
In passato era utilizzato per riempire dirigibili, ma siccome è molto infiammabile, è stato sostituito dall'elio, che è più pesante dell'idrogeno ma non è infiammabile.
Molti scienziati pensano che in futuro l'idrogeno molecolare possa essere utilizzato come carburante per automobili, al posto della benzina.
Un prototipo di auto a idrogeno
Vedi anche[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
https://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Cavendish