Globuli bianchi
I globuli bianchi[1] (o leucociti) sono cellule del sangue, però, a differenza dei globuli rossi, con il nucleo. I globuli bianchi sono suddivisi a loro volta in altri tre gruppi, ovvero i polinucleati/granulociti, neutrofili/eosinofili/basofili e linfociti/monociti.
La loro presenza nel sangue è minore di quella dei globuli rossi, dai 6000 agli 8000 per millimetro cubo, di cui la maggior parte sono linfociti e neutrofili.
Nel nostro sangue ci sono diversi tipi di cellule, ma qual è il tipo di cellule che ci protegge dai microbi? Le cellule che ci proteggono dai microbi sono i globuli bianchi, sono più grandi rispetto ai globuli rossi e sono a forma di sfera. Si dividono in tre gruppi: granulociti, monociti e linfociti.
A cosa servono[modifica | modifica sorgente]
I globuli bianchi sono importanti per il nostro sistema immunologico. Riescono a passare attraverso i vasi capillari, perforandoli; grazie a questo, il corpo umano è difeso. Sono anche in grado di inglobare in essi elementi estranei; infatti, servono per digerire e rompere del tutto materiali velenosi per l'organismo. Per questo vengono chiamati anche fagociti.
A volte, quando raggiungono un tessuto infiammato, la migrazione è eccessiva; infatti, ci può essere un'elevata produzione di pus. Questo liquido, dunque, è ricco di globuli bianchi.
I granulociti sono presenti in numero molto alto nel sangue e hanno il citoplasma ricco di granuli dal nome. I monociti sono i globuli bianchi più grossi. I linfociti costituiscono il 27% di tutti i globuli bianchi e hanno un nucleo molto grande.
I globuli bianchi vengono prodotti dalla milza,dal midollo osseo a dalle ghiandole linfatiche.
I globuli bianchi possono vivere da 2-3 giorni a un anno. In una persona sana il numero può variare da 4000 a 8000 per mm cubo, ma può aumentare quando il nostro corpo è infettato.
Come funzionano[modifica | modifica sorgente]
Gli antigeni penetrati nel corpo umano, ovvero microbi, virus e tossine, sono prodotti dai linfociti. In più, stimolano la produzione degli anticorpi e sono prodotti grazie al sistema linfatico nelle ghiandole linfatiche. Queste sono molto importanti per il sistema immunologico e si riuniscono in linfonodi, piccoli gruppetti. Sono situate nelle ascelle, nell'inguine e vicino all'aorta ed attraversate dai vasi linfatici. Il loro principale compito, con i globuli bianchi, è quello di filtrare i microbi e le polveri trasportati dalla circolazione linfatica.
Durata[modifica | modifica sorgente]
I globuli bianchi vengono rinnovati quasi ogni giorno.
Tabella riassuntiva[modifica | modifica sorgente]
Tipo | Aspetto microscopico | Immagine schematizzata | Approx. % negli adulti | Diametro (µm) | Funzione | Tipo di nucleo | Granuli | Vita |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Neutrofili | ![]() |
![]() |
54–62% | 10–12 |
fagocitosi di |
multilobato | fine, di colore rosa | da 6 ore fino a pochi giorni |
Eosinofili | ![]() |
![]() |
1–6% | 10–12 |
|
bilobato | pieno di rosa-arancione | 8–12 giorni |
Basofili | ![]() |
![]() |
<1% | 12–15 |
|
bilobati o trilobati | blu | da due ore a pochi giorni |
Linfociti | ![]() |
![]() |
28–33% | 7–8 |
|
eccentriche | Cellule natural killer e linfociti T Citotossici (CD8+) | da settimane ad anni |
Monociti | ![]() |
![]() |
2–10% | 14–17 | I monociti migrano dal sangue verso gli altri tessuti e si differenziano in specifici macrofagi ed in cellule di Kupffer nel fegato. | a forma di rene (o di fagiolo) | nessuno | ore o giorni |
Macrofagi | ![]() |
![]() |
21 (human) | Fagocitosi di detriti cellulari e patogeni, e stimolazione dei linfociti e di altre cellule immunitarie che rispondono ai patogeni. | attivati: giorni immaturo: mesi o anni | |||
Cellule dendritiche | ![]() |
La funzione principale è quella di fungere da cellula presentante l'antigene permettendo l'attivazione dei linfociti T. | simile a quella dei macrofagi |
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Dal sito web: Fiori Blu
- ↑ Tabella copiata da
Leucociti su it.wikipedia
Bibliografia[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]