Universo
Universo[modifica | modifica wikitesto]
L'Universo contiene lo spazio, i pianeti, le stelle, le galassie . L'Universo ha il diametro di 92 miliardi circa di anni luce e che l'Universo sia stato governato dalle stesse leggi fisiche per la maggior parte della sua storia. La teoria del Big Bang è il modello che descrive la nascita dell'Universo; si calcola che il Big Bang sia avvenuto circa 13,798 ± 0,037 miliardi di anni fa.
Esempi di com'è l'universo[modifica | modifica wikitesto]
- L'Universo è l'insieme di stelle
- Le stelle sono: enormi sfere di gas caldissime.
- Le galassie: Sono insiemi di stelle.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- nessuna
Blibiografia[modifica | modifica wikitesto]
- Scienze Focus - Fisica e chimica, Luigi Leopardi - Francesca Bolognani - Chiara Cateni - Massimo Temporelli, DeA Scuola - Garzanti, 2014, Novara.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- https://it.wikipedia.org/wiki/Stella
- https://it.wikipedia.org/wiki/Pianeta
- https://it.wikipedia.org/wiki/Materia
- https://it.wikipedia.org/wiki/Energia
- https://it.wikipedia.org/wiki/Galassia
- https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Bang