Guyana francese

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
Bandiera
Stemma

La Guyana francese (in francese: Guyane o Guyane française) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia, situata in America Meridionale. Il suo capoluogo è Caienna.

Essendo un territorio francese, è l'unico territorio del Sud America che fa parte dell'Unione Europea

Geografia[modifica | modifica sorgente]

Mappa della Guyana francese

Confina ad ovest col Suriname e a sud e ad est col Brasile. A nord si affaccia sull'Oceano Atlantico. Ha una superficie di circa 83 846 km². È il più vasto dei dipartimenti francesi. Il territorio è diviso in 2 principali parti:

  • una fascia costiera, situata più a nord e che si estende fino a circa 10 km all'interno, che è chiamata "terres basses", ed è perlopiù ricoperta da savane e paludi.
  • una parte interna chiamata "terres hautes", che rappresenta la maggior parte del territorio (oltre il 95%), comprende il massiccio della Guyana, e più a sud ci sono rilievi come colline piccoli monti (alti dai 100-200 m in media).

Il fiume principale è il Marowijne (lungo 520 km), e il lago principale è il bacino artificiale di Petit-Saut.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Le prime tracce di presenza umana in Guyana Francese risale al IV millennio a.C. , quando le tribù dei Wajãpi e degli Emerillon, incisero delle pitture rupestri.

La Guyana francese venne colonizzata nel 1604, ma poi abbandonata a causa di attacchi indigeni e malattie; in seguito fu costruita la capitale Caienna, nel 1643, e dopo abbandonato, e ricostruito nel 1960. A parte nel XVII secolo, quando arrivarono gli inglesi e gli olandesi, la Guyana Francese rimase sempre dei francesi.

Popolazione[modifica | modifica sorgente]

La principale religione della Guyana Francese è il cattolicesimo romano, ma comunque nella capitale c'è una sinagoga, una moschea e una comunità induista, e a Kourou c'è anche una chiesa protestante.

La lingua ufficiale è il francese, ma si parlano dialetti e lingue minori, come la lingua creola, e il creolo della Guyana francese.

Economia[modifica | modifica sorgente]

L' economia si sviluppa soprattutto in attività spaziali: a Kourou c'è Centre Spatial Guyanais, il centro spaziale francese. Anche la pesca è molto importante, perché rappresenta i tre qurti delle esportazioni della Guyana Francese. È molto importante anche l'estrazioni di minerali come oro, e anche metalli.

Nonostante ciò, il settore più sviluppato è il settore primario.