Guerra fredda
È detta guerra fredda la fase storica iniziata nel 1947, dopo la fine della seconda guerra mondiale, contraddistinta da tensioni e minacce di conflitto, principalmente tra le due grandi potenze di quel periodo: l'Unione Sovietica (URSS) e gli Stati Uniti. Si è concluso tra 1989 (caduta del muro di Berlino) e 1991 (scioglimento dell'Unione Sovietica).
Il mondo era diviso in due campi:
- il blocco comunista con l'URSS, la Cina, Cuba, l'Europa orientale, che sostiene un'economia controllata e pianificata dallo stato.
- il blocco atlantico con gli Stati Uniti, l'Europa occidentale, che difende un sistema liberale, democratico e capitalistico.
I due campi sono stati separati dalla "Cortina di Ferro". La Germania era divisa in due paesi, la Germania Est (RDT) e la Germania Ovest (BRD); una parte di Berlino apparteneva alla RDT, l'altra parte apparteneva alla BRD. Nel 1961, il muro di Berlino è stato costruito per impedire i tedeschi dell'est a fuggire verso l'ovest.
È stato un periodo con molte paure, ma con nessun combattimento diretto tra i grandi paesi.