FIFA
La Fédération Internationale de Football Association, (in italiano Federazione internazionale di calcio) nota anche come FIFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio in tutto il mondo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondata in Francia, a Parigi, nel 1904 e fu trasferita in Svizzera, a Zurigo, nel 1949.
Confederazioni affiliate[modifica | modifica wikitesto]
Alla FIFA sono affiliate le 6 diverse confederazioni riconosciute ufficialmente dalla federazione:
- Union of European Football Associations (UEFA)
- Oceania Football Confederation (OFC)
- Confederación sudamericana de Fútbol (COMNEBOL)
- Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football (CONCACAF)
- Confédération Africaine de Football (CAF)
- Asian Football Confederation (AFC)
Si occupa sia di calcio a 11 che di calcio a 5 e sia di calcio maschile che femminile. Ha sede in Svizzera, a Zurigo.
Presidenti[modifica | modifica wikitesto]
- Robert Guérin, (1904-1906)
- Daniel Burley Woolfall (1906-1918)
- Jules Rimet (1921-1954)
- Rodolphe Seeldrayers (1954-1955)
- Arthur Drewry (1956-1961)
- Stanley Rous (1962-1974)
- João Havelange (1975-1998)
- Joseph Blatter (1998-2015)
- Gianni Infantino (in carica)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato mondiale di calcio
- FIFA Confederations Cup
- Coppa del mondo per club FIFA
- Campionato mondiale di calcio femminile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]