Tritone (astronomia)
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Tritone è il maggiore satellite naturale per dimensioni del pianeta Nettuno.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È composto principalmente da azoto ghiacciato. Tritone orbita attorno al proprio pianeta con moto retrogrado, cioè nel verso contrario a quello dei normali satelliti naturali. La sua inclinazione orbitale e la sua inclinazione assiale si combinano in modo tale che suoi i poli puntino alternativamente verso il Sole. Ha una tenue atmosfera ricca di azoto con tracce di metano.
Scoperta[modifica | modifica wikitesto]
Tritone è stato scoperto da William Lassell il 10 ottobre 1846.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]