Berlino
Berlino è la più grande città della Germania stato di cui è capitale. Con 3 502 000 di abitanti è la seconda città più grande dell'Unione Europea dopo Londra.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Berlino nacque come borgo commerciale. Durante i secoli Berlino acquistò sempre più importanza finché nel 1871 divenne capitale dell'impero tedesco.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Berlino è situata a nord est della germani a settanta chilometri dal confine polacco, nella regione geografica dell Brandeburgo, ma non fa parte dell anonimo land, da qui è per altro interamente circondata. La città ha una superficie, di 892 km. Il centro di Berlino sorge sulle rive della Sprea [Spree in tedesco] in un ampia valle di origine glaciale [Berliner Urstromtal] fra gli altopiani di Barni e Teltow, orientata in senso est ovest I fiumi più importamnti sono: Dhame, Hovel, Panke, Sprea
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Area urbana[modifica | modifica wikitesto]
Nell'area urbana di Berlino si contano 5103778 abitanti.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Stemma[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Musei[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Monumenti[modifica | modifica wikitesto]
Il Reichstag
Lingue[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]