Pelle
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
La pelle è lo strato protettivo del corpo vertebrato.
Nei mammiferi è l'organo più esteso dell'apparato tegumentario (pelle e annessi cutanei). Protegge organi interni, ossa e muscoli. La pelle dell'uomo è più spessa di quella della donna e varia da 0,5 e 2 mm, ma nella parte della nuca e nella parte del palmo della mano può avere uno spessore anche di 4 mm.
Formazione[modifica | modifica sorgente]
La pelle è formata da tessuti di origine ectodermica
Struttura[modifica | modifica sorgente]
La pelle è formata da derma ed epidermide.
Epidermide[modifica | modifica sorgente]
Nell'epidermide è presente lo strato epiteliare.
L'epidermide è composta da vari strati:
- strato basale
- strato spinoso
- strato granuloso
- strato lucido
- strato corneo
Derma[modifica | modifica sorgente]
Il derma è lo strato più interno e nascosto della pelle subito sotto l'epidermide. Il derma è formato da un tessuto connettivo denso.
Pelle negli altri animali[modifica | modifica sorgente]
Anfibi[modifica | modifica sorgente]
Negli anfibi la pelle si stacca nel periodo della muta
Note[modifica | modifica sorgente]