Essere umano
L'essere umano (Homo sapiens) è un'ominide del genere Homo, comprendente l'uomo moderno. Appartiene al regno degli animali e alla classe dei mammiferi.
Indice
I sensi[modifica | modifica wikitesto]
Gusto[modifica | modifica wikitesto]
La lingua umana possiede circa 9000 papille gustative, mentre il cane ne ha 1400.
Udito[modifica | modifica wikitesto]
Il range di ascolto dell'orecchio umano è tra 20 Hz e 20 kHz. k vnnb
Vista[modifica | modifica wikitesto]
L'occhio umano può vedere tre colori: blu, verde e rosso. Il senso più sviluppato nell'uomo è la vista, mentre nel cane è l'olfatto.
Olfatto[modifica | modifica wikitesto]
Il naso umano ha circa 5 milioni di recettori olfattivi, cioè percepisce l'odore di meno rispetto al cane che ne ha circa 100 milioni e gli altri animali che in natura sono predatori
Tatto[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Chi sono i suoi antenati[modifica | modifica wikitesto]
I suoi antenati del passato sono l'australopiteco, l'Homo habilis e l'Homo erectus.
Homo sapiens sapiens[modifica | modifica wikitesto]
A volte invece di Homo sapiens si considera la sottospecie Homo sapiens sapiens.