Lingua veneta
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
La lingua veneta è una lingua galloromanza parlata in Veneto, la parte orientale del Trentino, Trieste ed in alcune città dell'Istria e del Brasile.
Fonetica[modifica | modifica wikitesto]
La fonetica della lingua veneta è simile a quella dell'italiano, e le parole sono spesso simili a quelle italiane.
In alcuni dialetti esistono i suoni dh e th dell'inglese.
Letteratura[modifica | modifica wikitesto]
Il veneto ha una buona letteratura. Sono note le opere di Carlo Goldoni, soprattutto.
Riconoscimento[modifica | modifica wikitesto]
La lingua veneta è riconosciuto sia dalla Regione Veneto che dal Friuli-Venezia Giulia. È normato, seppur non ufficialmente, dall'Academia de ła Bona Creansa.