Repubblica Democratica Araba del Sahrawi
La Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi (arabo: الجمهورية العربية الصحراوية الديمقراطية), conosciuta informalmente come Sahara Occidentale, è uno stato parzialmente riconosciuto che aspira alla sovranità nazionale e al completo riconoscimento a livello internazionale.
Situazione[modifica | modifica wikitesto]

La proclamazione della Repubblica Araba Democratica dei Sahrawi fu dichiarata dal Fronte Polisario il 27 febbraio 1976 a Bir Lehlu, allora nel Sahara spagnolo.
La RDAS dichiara di governare sul 20-25 % del territorio mentre il Marocco controlla il restante territorio conteso. La porzione di territorio sul quale la RDAS esercita un effettivo controllo si trova ad est del Muro marocchino.
Relazioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Circa 82 Stati dell'ONU hanno riconosciuto la RDAS. Dal 1991 esiste un cessate il fuoco tra il Fronte Polisario e il Marocco. La RDAS è membro dell'Unione africana. Rifacendosi al diritto di autodeterminazione dei popoli è in attesa dal 1990 del referendum programmato per l'eventuale presa in possesso del Sahara Occidentale. L'eventuale transizione è affidata dalle Nazioni Unite.
Moneta[modifica | modifica wikitesto]
La moneta ufficiale della RDAS è la peseta sahrawi. Viene però de facto comunemente usato il dirham marocchino.
Note[modifica | modifica wikitesto]