Massa (fisica)
La massa è la quantità di materia contenuta in un oggetto. Non bisogna confonderla con il peso, anche se nel linguaggio di tutti i giorni si utilizza la parola peso al posto della parola massa.
La massa è anche la misura dell'inerzia di un corpo, cioè la misura della resistenza che il corpo oppone alla variazione del suo stato di quiete o di moto.
La massa è una grandezza estensiva, cioè che dipende dalla quantità di materia presente nel campione da analizzare e non dalla sua natura o dalle condizioni in cui il campione si trova.
Indice
Strumenti[modifica | modifica wikitesto]
Lo strumento per misurare la massa è la bilancia. Ogni bilancia ha una portata, cioè il valore massimo che la bilancia potrmisurare, e sensibilità, cioè il valore minimo che la bilancia potrà misurare, diversa.
Formula principale[modifica | modifica wikitesto]
In parole: massa uguale a Peso fratto accelerazione di gravità.
Formule inverse[modifica | modifica wikitesto]
In parole: Peso uguale a massa per accelerazione di gravità.
Unità SI[modifica | modifica wikitesto]
L'unità riconosciuta dall' SI è il chilogrammo (kg).
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]