Utero
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
L'utero è un componente dell'apparato genitale femminile.
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
- Corpo
- parte superiore, più espansa e voluminosa
- Collo o cervice uterina
- parte inferiore, più piccola e ristretta, lunga 3–4 cm. Rivolta verso il basso, guarda verso la vagina.
- Istmo
- parte che divide corpo e collo dell'utero
- Fondo o base dell'utero
- porzione della cavità uterina situata al di sopra della "linea" che congiunge le due tube di Falloppio.
Funzione[modifica | modifica wikitesto]
L’utero è l’organo della gestazione, cioè la funzione di accogliere l’uovo fecondato e di consentirne lo sviluppo fino al momento dell’espulsione al termine della gravidanza. L’espulsione è permessa grazie alle contrazioni della sviluppata muscolatura liscia presente nelle sue spesse pareti.