Utente:Estintoree/sandbox

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

Lightning sign.png

Attenzione
Alcuni studenti scuola secondaria di 1° grado Carmelita Manara di Milano stanno lavorando a questa voce.
Potrebbero verificarsi conflitti di edizione.
Puoi modificare, correggere o contribuire lasciando però una spiegazione nella discussione.
Questo lavoro è cominciato nell'anno scolastico A.S. 2022/23 .
Se leggi questo avviso ad anno scolastico concluso puoi rimuoverlo.

Informazioni sull'andamento dei lavori scolastici le trovi su Categoria:Lavoro di classe in corso



Estintoree/sandbox

Jean-Baptiste de Lamarck.jpg
Ritratto del 1802-1803 di Charles Thévenin

Nome
Cognome
Sesso
Luogo di nascita
Data di nascita
Luogo di morte
Data di morte
Attività
Jean-Baptiste
de Lamarck
M
Bazentin
1º agosto 1744
Parigi
18 dicembre 1829
naturalista



Jean-Baptiste de Lamarck è stato un naturalista vissuto nell'Ottocento in Francia.

Lui è stato il primo naturalista a ideare una teoria sull'evoluzione, conosciuta come "La teoria dei caratteri acquisiti", che si basava su tre concetti.

La teoria dei caratteri acquisiti[modifica | modifica sorgente]

  1. Nel mondo sono presenti diversi ambienti, nei quali gli esseri viventi che li abitano hanno bisogno di adattarsi cambiando a seconda delle richieste degli ambienti. Secondo Lamarck ciò comporta la grande varietà dei viventi.
  2. Dato che gli esseri viventi cambiano per le richieste ambientali le specie sono portare a sviluppare gli organi più (cioè che usano maggiormente), e ad eliminare quelli più inutili (cioè che usano di meno). Ad esempio: le talpe, vivendo sotto terra, non hanno bisogno della vista, quindi nel tempo i loro occhi si sono indeboliti.
  3. L'eredità dei caratteri acquisiti sostiene che i cambiamenti acquisiti nel tempo, dagli organismi viventi, possono essere trasmesse ai figli.

Grazie alle conoscenze di oggi la teoria di Lamarck è stata smentita

Note[modifica | modifica sorgente]


Bibliografia[modifica | modifica sorgente]

  1. Titolo: Osservare e capire (Volume B: la vita), Autore: Silvia Saraceni e Giorgio Strumia, Casa editrice: Zanichelli, Anno: 2019, Luogo: Bologna,, ISBN:06149




[[Categoria:Scienza]]