Anna Fougez

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

Lightning sign.png

Attenzione
Alcuni Alunni e alunne dell'Istituto Comprensivo "A. Manzoni" di Mottola (TA) stanno lavorando a questa voce.
Potrebbero verificarsi conflitti di edizione.
Puoi modificare, correggere o contribuire lasciando però una spiegazione nella discussione.
Questo lavoro è cominciato nell'anno scolastico 2023-2024 .
Se leggi questo avviso ad anno scolastico concluso puoi rimuoverlo.

Informazioni sull'andamento dei lavori scolastici le trovi su Categoria:Lavoro di classe in corso


Anna Fougez

Anna Fougez 1910.jpg
Anna Fougez

Nome
Cognome
Sesso
Luogo di nascita
Data di nascita
Luogo di morte
Data di morte
Attività
Anna
Fougez
F
Taranto
9 luglio 1894
Santa Marinella
11 settembre 1966
cantante,scrittrice e attrice italiana

Anna Fougez è stata una cantante e attrice italiana, tarantina. Autrice del libro autobiografico: "Il mondo parla ed io passo".

Biografia[modifica | modifica sorgente]

Anna Fougez, pseudonimo di Maria Annina Laganà Pappacena è stata una cantante e attrice italiana, nata a Taranto in vico Innocentini 4, il 9 luglio 1894, figlia di Angelo Pappacena e di Teresa Catalano. Dopo la morte dei genitori, fu adottata da Giuseppe Laganà e Giovannina Catalano, sua zia. Fu una stella che ebbe successo sui palcoscenici italiani fra la Prima Guerra Mondiale e la Marcia su Roma. Debuttò sul palcoscenico all'età di 8 anni, incoraggiata dagli zii. All'età di 15 anni si esibì in coppia con Ettore Petrolini. A 16 anni cantò: "Bambola" al Teatro Mastroieni di Messina. In poco tempo, poté pretendere il suo nome in cartellone accanto ad altri grandi personaggi dell'epoca divenne l'interprete per eccellenza delle canzoni napoletane più famose, sia nei teatri italiani, sia europei. Nel 1919 E. A. Mario creò per lei la canzone Vipera, che rimase legata al suo nome. Fra il 1919 ed il 1925 raggiunse il massimo del suo successo. Cantava e ballava. Il suo nome d'arte si ispirò a quello della celebre artista internazionale: Eugénie Philippine Faugère, detta Eugénie Faugère. Legò il suo nome ai più bei motivi dell'epoca: Abat-jour, Addio mia bella signora, Chi siete?, Passa la ronda, A tazza 'e cafè. Nel 1922, alla vigilia della marcia su Roma, nel teatro San Martino di Milano, in cui era presente Benito Mussolini, Anna Fougez cantò un "Fox-Trot" di Mussolini scritto da lei stessa sulle note di Rodolfo De Angelis. Molte delle sue canzoni del ventennio, come "L'emigrante Impulso" hanno un legame con il fascismo. Nel 1930 si dedicò alla stesura della sua autobiografia, chiamata: "Il mondo parla ed io passo", un libro di memorie e di ricordi che ripercorre tutta la sua carriera artistica, con poesie scritte da lei stessa. L’8 dicembre 1940 recitò a Napoli, al Politeama. Era ancora famosa, anche se in modo forse meno indiscusso. Aveva progettato una grande tournée a Parigi, che purtroppo fu impedita dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Successivamente si ritirò dalle scene e si chiuse in una villa piena di cimeli, a Santa Marinella, in provincia di Roma, dove continuò a vivere da grande Diva, insieme al secondo marito, il ballerino René Thano e alle amiche di sempre: Amelia De Fazi e Annamaria De Fazi. Morì poi nel 1966, l' 11 settembre all'età di 72 anni.

Sitografia[modifica | modifica sorgente]

[https://www.treccani.it/enciclopedia/pappacena-maria-annina-lagana-in-arte-anna-fougez_(Dizionario-Biografico)/ ]

[https://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Fougez]

Bibliografia[modifica | modifica sorgente]

- Anna Fougez, Il mondo parla ed io passo, 2016, Edita Casa Editrice & Libraria, Taranto

Filmografia[modifica | modifica sorgente]

-Le avventure di Colette, 1916

- La vita è leggenda, 1919

-L'ultima recita di Anna Parnell, 1919

-L'immagine dell'altra, 1919

-Diana Sorel, 1919

-L'oltraggio, 1920

-Senza Colpa, 1921

-Fiore selvaggio, 1921

-Il fallo dell'istitutrice, 1922

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

La bottega delle idee Taranto [[1]]

Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]