Medusa (zoologia)
La medusa (Scyphozoa) è un animale planctonico, facente cioè parte degli organismi acquatici che non sono in grado di controllare i loro movimenti e si fanno trasportare dalle correnti. Sono tra i primi organismi che hanno popolato il nostro pianeta.
Ciclo di vita[modifica | modifica wikitesto]
Il ciclo di vita delle meduse è in due fasi, quella da polipo e quella da medusa: Prima il polipo crea altri polipi tramite gemmazione o divisione (riproduzione assesuata,quindi non si feconda nessun ovulo), ad un certo punto i polipi strobilano cioè Il polipo comincia a formare dei setti su tutto il corpo e riassorbe i tentacoli. Dalla strobila si staccano le giovani meduse dette Efire, crescono e diventano meduse adulte che si riproducono sessualmente ,i gameti (cellule sessuali) maschili e femminili si fondono e dall’uovo esce una larva, la larva ad un certo punto si insedia sul fondo e da origine ad una nuovo plipo.
Turritopsis nutricula[modifica | modifica wikitesto]
È detta anche medusa immortale; è in grado di tornare allo stato di polipo dopo aver raggiunto la fase di medusa adulta.