Medio Oriente

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
Mappa del Medio Oriente (evidenziato in blu)

Il Medio Oriente è una regione geografica situata nei territori dell'Asia occidentale, comprendente anche l'Egitto e la Turchia europea.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Il Medio Oriente è stato la culla di alcune tra le più antiche civiltà umane, tra cui: Egizi, Sumeri, Babilonesi, Assiri, Fenici, Ittiti. Tra il IV e il V secolo cadde sotto il controllo dell'Impero bizantino. Tra il VII e l'VIII secolo il Medio Oriente fu conquistato dall'Islam, che divenne la religione più diffusa. Dal 1453 i suoi territori fecero parte dell'Impero ottomano.

Geografia[modifica | modifica sorgente]

Geografia politica[modifica | modifica sorgente]

Il Medio Oriente si estende nei territori di Arabia Saudita, Bahrein, Cipro[1], Emirati Arabi Uniti, Egitto[2], Giordania, Iran, Iraq, Israele, Kuwait, Libano, Oman, Palestina[3], Qatar, Siria, Turchia[4] e Yemen. Ha una superficie di 7 293 609 km²[5].

Ambienti[modifica | modifica sorgente]

Popolazione[modifica | modifica sorgente]

Etnie[modifica | modifica sorgente]

Il Medio Oriente conta 395 677 756 abitanti[6], con grande maggioranza di arabi, persiani e turchi.

Religioni[modifica | modifica sorgente]

Il Cristianesimo, l'Ebraismo e l'Islam sono le tre principali religioni monoteiste al mondo e sono nate in questa regione geografica, ad oggi di maggioranza mussulmana.

Lingue[modifica | modifica sorgente]

Le lingue principalmente parlate in Medio Oriente sono: arabo, armeno, aramaico, azero, francese, greco, ebraico, curdo, persiano, turco.

Note[modifica | modifica sorgente]

  1. Unico stato europeo
  2. Unico stato africano
  3. Stato non riconosciuto ufficialmente
  4. Stato parzialmente europeo ed asiatico
  5. Popolazione: Dato riferito al 2015
  6. Abitanti: Dato riferito al 2015

Bibliografia[modifica | modifica sorgente]

  • Il Medio Oriente, A Geographical Study, David Fulton, 1988.

Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]