Tigre
La tigre (Panthera tigris) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi. È il più grande dei cosiddetti grandi felini, ed è l'unico felino moderno a raggiungere le dimensioni dei più grandi felini preistorici. Il suo peso può arrivare fino a 300 chilogrammi (kg).
Indice
- 1 Etimologia,denominazione e semantica
- 2 Morfologia e anatomia
- 3 Origini ed evoluzione
- 4 Sottospecie
- 4.1 La tigre del Caspio
- 4.2 La tigre di Giava
- 4.3 La tigre di Bali
- 4.4 La tigre reale del Bengala
- 4.5 La tigre Siberiano o tigre dell'Amur
- 4.6 La tigre della Cina Meridionale
- 4.7 La tigre Indocinese
- 4.8 La tigre Malese
- 4.9 La tigre di Sumatra
- 4.10 La tigre della Cina meridionale
- 4.11 Tigre Bianca
- 4.12 Tigre Bianca senza strisce
- 4.13 Tigri arancioni
- 4.14 Tigre Blu
- 4.15 Tigre nera
- 4.16 Ibridi
- 5 Distribuzione e Habitat
Etimologia,denominazione e semantica[modifica | modifica wikitesto]
La parola tigre deriva dal latino tigris e dal greco antico τίγρις tígris, il legame con il Tigri, proposto già in epoca classica sulla base della velocità del corso del fiume. In zoologia il termine tigri è stato utilizzato per definire molte specie di grandi felini maculato o a strisce .
Morfologia e anatomia[modifica | modifica wikitesto]
La tigre è il felino più grande che esista in natura ed è anche uno dei predatori più grandi, la dimensione della tigre variano da una specie all'altra; ad esempio una tigre di Sumatra di sesso maschile può arrivare a pesare 140 kg e a 2,3 metri di lunghezza (compresa la coda) mentre una tigre siberiana può superare 300 kg e 3,3 metri di lunghezza o più.... Le sue orecchie sono arrotondate e nere con una macchia bianca in mezzo, le pupille sono rotonde; il colore dell'iride varia dall'oro al verde, ma a volte può essere anche azzurro. I baffi sono molto folti e poste sul muso.I canini della tigre sono tra i più lunghi di tutti i felini e possono raggiungere una lunghezza di 10 cm.
Origini ed evoluzione[modifica | modifica wikitesto]
I resti più antichi di un felino simile alla tigre sono quelli della Panthera palaeosinensis, trovati in Cina e a Giava. Questa specie era presente circa 2 milioni di anni fa, ed era la dimensione più piccola rispetto a quella di oggi. I resti di fossili più antichi di tigre sono stati trovati fra 1,6 e 1,8 milioni di anni fa e appartengono a una specie, ormai estinta, chiamata tigre di Trinil che visse 1,2 miloni di anni fa.
Sottospecie[modifica | modifica wikitesto]
Sulla base della morfologia esistono 9 specie di tigri.
La tigre del Caspio[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre di Giava[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre di Bali[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre reale del Bengala[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre Siberiano o tigre dell'Amur[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre della Cina Meridionale[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre Indocinese[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre Malese[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre di Sumatra[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
La tigre della Cina meridionale[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Tigre Bianca[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Tigre Bianca senza strisce[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Tigri arancioni[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Tigre Blu[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Tigre nera[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ibridi[modifica | modifica wikitesto]
Gli Ibridi sono gli incroci tra leoni e tigri , tra un leone maschio e una tigre femmina nasce un ibrido chiamato Ligre mentre l'incrocio tra una leonessa e una tigre maschio nasce un ibrido Tigone.
Distribuzione e Habitat[modifica | modifica wikitesto]
Un tempo la tigre occupava l'Asia ,dalla Turchia fino alle costa orientale della Russia . Nell' XX secolo le tigri sono scomparse nelle zone sud-ovest e in tutta la zona centrale dell'Asia.