Terza guerra d'indipendenza italiana
La terza guerra d'indipendenza italiana fu combattuta dal Regno d'Italia a fianco della Prussia contro l'Impero austriaco nel 1866.
Indice
Contesto storico europeo[modifica | modifica wikitesto]
La guerra d'Indipendenza si inserisce nella guerra Austro-Prussiana, scoppiata il 20 giugno 1866. L'Austria era in leggero vantaggio perché era alleata con gli stati dell'Hannover, Sassonia, Baden, Württenburg e Baviera mentre la Prussia era alleata con l'Italia. il 12 giugno l'Austria stipula un accordo con Napoleone III che prevede la cessione del Veneto all'Italia, anche in caso di una vincita da parte dell'Austria.
Le sconfitte italiane[modifica | modifica wikitesto]
Il giorno 24 giugno l'esercito italiano si incontra con quello avversario degli austriaci a Custoza. L'esercito italiano era comandato dal Generale La Marmora. L'esercito italiano venne sconfitto a Custoza via Terra e nella Battaglia di Lissa nel mare Adriatico.
La vittoria prussiana[modifica | modifica wikitesto]
Intanto, nella battaglia di Sadowa, l'esercito Prussiano aveva sbaragliato quello austriaco. Il 22 luglio i Prussiani erano alle porte di Vienna e viene firmato l'armistizio. Con questa firma il Veneto passò al Regno d'Italia.
Il fronte meridionale[modifica | modifica wikitesto]
Proprio in questi giorni (esattamente il 21 luglio 1866) si stava svolgendo la Battaglia di Bezzecca. La battaglia di Bezzecca è stata vinta dagli Italiani, anche se il numero di morti era superiore a quello austriaco, perché gli Austriaci si ritirarono per la firma dell'armistizio.
Tabella[modifica | modifica wikitesto]
BATTAGLIE | DATE | Italiani | Italiani | Italiani | Austriaci | Austriaci | Austriaci |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giorno | Morti e Dispersi | Prigionieri | Feriti | Morti e Dispersi | Prigionieri | Feriti | |
Monte Suello | 3 luglio | 66 | 0 | 266 | 15 | 0 | 43 |
Condino | 16 luglio | 28 | 190 | 133 | 3 | 0 | 27 |
Forte Ampola | 15-19 luglio | 2 | 0 | 31 | 1 | 178 | 25 |
Bezzecca e Cimego | 21 luglio | 121 | 1070 | 451 | 26 | 100 | 89 |
Totale | 217 | 1260 | 881 | 45 | 278 | 184 |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Risorgimento
- Guerre d'indipendenza italiane
- Prima guerra d'indipendenza italiana
- Seconda guerra d'indipendenza italiana