Stonehenge
Questo articolo ha bisogno d'aiuto
Le informazioni riportate sono minime o insufficienti
→Amplia l'articolo e aspetta che un'admin rimuova questo avviso
→Se l'articolo non verrà ampliato, a breve potrebbe essere cancellato
Non aver paura di modificare un articolo!
Le informazioni riportate sono minime o insufficienti
→Amplia l'articolo e aspetta che un'admin rimuova questo avviso
→Se l'articolo non verrà ampliato, a breve potrebbe essere cancellato
Non aver paura di modificare un articolo!
Stonehenge è un sito che risale al Neolitico, è formato da alcuni megaliti che formano una sorta di porta in 3 megaliti, 2 verticali e uno orizzontale. Queste porte sono posizionate in cerchio, con un diametro di ben 33 metri. Stonehenge si trova a 13 Km a nord-est di Salisburgo nella contea di Wiltshire.
Teorie[modifica | modifica wikitesto]
Gli scienziati pensano che Stonehenge fosse un antico osservatorio astronomico, dedicato precisamente al solstizio e al equinozio. Altri pensano che sia un antico santuario o una tomba di una persona ricca e potente; ma la teoria più approvata rimane sempre quella dell' osservatorio astronomico.
Citazioni Letterarie[modifica | modifica wikitesto]
Già nel 1° secolo A.C. lo scrittore Diodorus Siculus si potrebbe riferire a Stonehenge nella sua opera "bibliotheca historica"