Sierra Leone
Sierra Leone | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica della Sierra Leone | ||||
Nome ufficiale | Republic of Sierra Leone | ||||
Lingue ufficiali | Inglese | ||||
Altre lingue | Temne, mende, krio | ||||
Capitale | Freetown (1 070 200 ab. / 2004) | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica presidenziale | ||||
Presidente | Julius Maada Bio | ||||
Indipendenza | 27 aprile 1961 | ||||
Ingresso nell'ONU | ottobre 1961 | ||||
Superficie | |||||
Totale | 71 740 km² | ||||
Popolazione | |||||
Totale | 7 813 215 ab. (2019) | ||||
Densità | 97 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Sierraleonesi | ||||
Geografia | |||||
Continente | Africa | ||||
Confini | Guinea, Liberia | ||||
Fuso orario | UTC+0 | ||||
Economia | |||||
Valuta | Leone sierraleonese | ||||
Varie | |||||
Dominio internet | .sl | ||||
Prefisso telefonico | +232 | ||||
Sigla automobilistica | WAL | ||||
Inno nazionale | High We Exalt Thee, Realm of the Free | ||||
Festa nazionale | 27 aprile | ||||
La Sierra Leone (nome ufficiale Republic of Sierra Leone) è uno stato africano.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Confina con la Guinea a nord-est, e con la Liberia a sud-est.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
- maschile singolare: sierraleonese
- femminile singolare: sierraleonese
- maschile plurale: sierraleonesi
- femminile plurale: sierraleonese
Etnie[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Lingue[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Religioni[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Lo stato sierraleonese è una repubblica presidenziale. Ha un Parlamento monocamerale House of Representatives che ha 124 deputati, che sono suddivisi per 112 deputati da eleggere nei seggi di circoscrizioni e 12 capitribù. Il presidente della Sierra Leone è sia Capo di Stato e sia Capo di Governo e rimane in carica per 5 anni.
Suddivisione amministrativa dello stato[modifica | modifica wikitesto]
Lo stato sierraleonese è amministrato da 4 province, 14 distretti e numerosi chiefdoms.
Province[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Distretti[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Chiefdoms[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera ha tre colori in orizzontale, in alto il verde simbolo della natura del paese, in centro il bianco simbolo della giustizia ed in basso il blu simbolo della speranza.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Arte[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione è vuota, modificala !
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Algeria ·
Angola ·
Benin ·
Botswana ·
Burkina Faso ·
Burundi ·
Camerun ·
Capo Verde
Ciad ·
Comore ·
Costa d'Avorio ·
Egitto ·
Eritrea ·
Eswatini ·
Etiopia ·
Gabon ·
Gambia ·
Ghana
Gibuti ·
Guinea ·
Guinea-Bissau ·
Guinea Equatoriale ·
Kenya ·
Lesotho ·
Liberia ·
Libia
Madagascar ·
Malawi ·
Mali ·
Marocco ·
Mauritania ·
Mauritius ·
Mozambico ·
Namibia
Niger ·
Nigeria ·
Repubblica Centrafricana ·
Repubblica del Congo ·
Repubblica Democratica del Congo ·
Ruanda
São Tomé e Príncipe ·
Senegal ·
Seychelles ·
Sierra Leone ·
Somalia ·
Sudafrica ·
Sudan
Sudan del Sud ·
Tanzania ·
Togo ·
Tunisia ·
Uganda ·
Zambia ·
Zimbabwe