Ripa Teatina

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale


Ripa Teatina

RipaTeatina.jpg
Panorama notturno

Nazione
Popolazione
Superficie
Sindaco
Italia
4 083 (2 017)
20.16 km²
Ignazio Rucci (Lista civica[1])
Localizzazione di Ripa Teatina nella provincia di Chieti

Ripa Teatina (La Rìpe in dialetto locale) è un comune italiano di 4083 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Il comune è posizionato su una collina alta 199 m s.l.m. collocata a ridosso della costiera adriatica, lungo la via che da Francavilla al Mare conduce a Chieti.

Geografia fisica[modifica | modifica sorgente]

Territorio[modifica | modifica sorgente]

Il comune è situato a sud-est di Chieti. Il paese è bagnato a nord dal fiume Alento e a sud dal fiume Foro.

Confini[modifica | modifica sorgente]

Clima[modifica | modifica sorgente]

Il clima è mediterraneo con estati a calde e afose o ventilate e inverni moderatamente freddi mitigati dall'influsso marino.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Esistono prove del passaggio di Annibale, nella campagna militare condotta in Italia durante la seconda guerra punica.

In virtù della sua posizione strategica, nel corso della storia l'area ove sorge il paese è stata spesso utilizzata come avamposto. Già al tempo dei Romani era presente un nucleo abitato chiamato Castrum Teate a difesa della città di Chieti (allora chiamata Teate), ed anche nel medioevo, quando il paese cambiò il nome in Ripa de Teti, venne mantenuta la sua connotazione militare.

I Longobardi assegnarono la zona al Ducato di Benevento.

Durante la campagna militare in Italia condotta da Napoleone il convento francescano, che aveva sede nel paese, fu teatro di un enorme massacro. Nel convento avevano trovato rifugio dei rivoltosi che avevano operato a Chieti. Le armate francesi assediarono il convento e ci furono sanguinosi combattimenti con più di 600 vittime tra militari e rivoltosi.

Anche durante l'occupazione nazista, a Ripa, situata a ridosso della linea Gustav, fu allestito un deposito di armamenti, saccheggiato durante la liberazione avvenuta tra il 9 e il 10 giugno del 1944.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica sorgente]

  • Chiesa di San Pietro Apostolo. Chiesa madre. All'interno vi è una tela raffigurante la Madonna del Sudore del XV secolo attribuito ad Antonio Solario detto lo Zingaro.
  • Chiesa di San Rocco.
  • Chiesa di Santo Stefano protomartire.
  • Chiesa del Convento.
  • Chiesa della Madonna del Rosario.
  • Mura e torri. Nel XV secolo il borgo era sovrastato da due torri e cinto da mura di difesa e due porte d'accesso ognuna delle quali era affiancata con due torri.
  • Resti archeologici. Molti resti archeologici di epoca romana in varie frazioni del paese.
  • Fonte Grossa.
  • Fonte "La fontanella"
  • Fonte "Tasca".
  • Fonte "La peschiera"
  • Antiche fornaci. Antiche fornaci per la produzione di mattoni in via Mattonari.

Popolazione e società[modifica | modifica sorgente]

Tradizioni[modifica | modifica sorgente]

  • 22 marzo - festa della Madonna del Sudore: è tradizione, la processione che da contrada Alento (luogo da cui ha origine la storia della Madonna del Sudore), giunge alla chiesa madre (San Pietro Apostolo);
  • Ultima domenica di maggio - festa di S. Mauro abate: molto caratteristica è la Fiera di San Mauro.

Sport[modifica | modifica sorgente]

Ripa Teatina vanta due pugili che si sono affermati sul panorama internazionale: Rocky Marciano, a cui è stata dedicata una statua e Rocky Mattioli.

Nel 2013 e 2017 Ripa Teatina è stata attreversata dal Giro d'Italia.

Note[modifica | modifica sorgente]

  1. La lista si chiama Ripa Nostra Verso il futuro

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]