Presidente della Repubblica Italiana
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Il presidente della Repubblica Italiana è il capo dello Stato italiano, ed è la più alta carica della Repubblica Italiana. Rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione. La Costituzione stabilisce che può essere eletto qualunque cittadino che goda dei diritti civili e politici, purché abbia la cittadinanza italiana e che abbia compiuto i cinquanta anni di età. L'attuale presidente della Repubblica Italiana è Sergio Mattarella dal 3 febbraio 2015.
Elenco dei presidenti[modifica | modifica wikitesto]
Nome | Ritratto | Inizio mandato |
Fine mandato |
---|---|---|---|
Enrico De Nicola | ![]() |
1 gennaio 1948 | 12 maggio 1948 |
Luigi Einaudi | ![]() |
12 maggio 1948 | 11 maggio 1955 |
Giovanni Gronchi | ![]() |
11 maggio 1955 | 11 maggio 1962 |
Antonio Segni | ![]() |
11 maggio 1962 | 6 dicembre 1964 |
Giuseppe Saragat | ![]() |
29 dicembre 1964 | 29 dicembre 1971 |
Giovanni Leone | ![]() |
29 dicembre 1971 | 15 giugno 1978 |
Sandro Pertini | ![]() |
9 luglio 1978 | 29 giugno 1985 |
Francesco Cossiga | ![]() |
3 luglio 1985 | 28 aprile 1992 |
Oscar Luigi Scalfaro | ![]() |
28 maggio 1992 | 15 maggio 1999 |
Carlo Azeglio Ciampi | ![]() |
18 maggio 1999 | 15 maggio 2006 |
Giorgio Napolitano | ![]() |
15 maggio 2006 | 14 gennaio 2015[1] |
Sergio Mattarella | ![]() |
3 febbraio 2015 | in carica |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ↑ Giorgio Napolitano è stato in carica per due mandati: dal 15 maggio 2006 al 22 aprile 2013 e dal 22 aprile 2013 al 14 gennaio 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Presidente del Senato della Repubblica
- Presidente della Camera dei deputati
- Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
- Presidente della Corte costituzionale della Repubblica Italiana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]