Parlamento della Repubblica Italiana
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Parlamento della Repubblica Italiana | |
---|---|
![]() | |
| |
Stato | ![]() |
Tipo | Parlamento bicamerale perfetto |
Presidente della Camera | Roberto Fico (M5S) |
Presidente del Senato | Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI) |
Istituito | 1° gennaio 1948 |
Eletto da | Cittadini italiani |
Ultima elezione | 4 marzo 2018 |
Prossima elezione | Non più tardi del 2023 |
Membri | 630 deputati e 320 senatori |
Durata | 5 anni |
![]() | |
Gruppi | Maggioranza (373)
Opposizione (257)
|
![]() | |
Gruppi | Maggioranza (173)
Opposizione (147)
|
Legislatura | XVIII (diciottesima) |
Sede | Palazzo Montecitorio (Camera) Palazzo Madama (Senato) |
| |
|
Il Parlamento della Repubblica Italiana è un organo costituzionale dello Stato Italiano che è composta di due rami del Parlamento: la Camera dei deputati (con 630 deputati) e il Senato della Repubblica (con 315 senatori e 5 senatori a vita).
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]