Paestum

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
I due grandi templi di Paestum : la basilica e il tempio di Poseidone.

Paestum è il nome latino di Poseidona. Si trova nel sud Italia, sulla costa della Campania, a sud di Napoli e Salerno.

È un centro archeologico e turistico di eccezionale interesse, con tre templi dorici splendidamente conservati.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Affresco greco dalla tomba del tuffatore, 470 a.C.
Il gallo di Paestum, affresco da una tomba Lucana

Paestum è una città fondato nel fine del VII secolo a.C. da coloni greci provenienti da Sibari, un'importante città greca della Calabria.

Verso la fine dell'impero romano, Paestum sta entrando in un periodo di declino, mentre cresce in tutta la città una vasta palude infestata da zanzare portatrici di malaria, una malattia precedentemente sconosciuta in Europa.

La città è stata devastata dai Saraceni nel IX secolo, poi dai Normanni nel XI. Il sito è stato completamente abbandonato durante il Medioevo.

Alla fine del XVIII secolo, l'Europa ha riscoperto la vecchia città greca abbandonata.

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Il sito ha tre grandi templi greci (due dorici, uno ionico e uno dorico) e edifici pubblici di epoca romana, tra cui un piccolo anfiteatro e quattro grandi porte romane.

Tempio di Hera, detto "Basilica"[modifica | modifica sorgente]

Il primo tempio di Hera, moglie di Zeus e divinità protettrice della Poseidona, sud del sito, fin dalla seconda metà del VI secolo aC. AD (a -540). È noto come la "Basilica": tale appellativo gli è stato attribuito dai visitatori del XVIII secolo.

Il peristilio è interamente gestito a noi senza i suoi frontoni, ma con 50 colonne doriche di arcaico, molto forte curva, 4,68 m di altezza, con abaci (capitelli) molto piatti e molto ampli. L'insieme, organizzato in 9 x 18 colonne, misura 24,35 m x 54 m.

Altri elementi rimangono, come colonne interne del pronao e una parte assiale del colonnato che separava l'edificio in due navate.

Questo tempio si distingue per due caratteristiche principali : il suo numero dispari di colonne anteriori, rendendo impossibile la visione della statua di culto da fuori, ed i suoi capitelli decorati con piante, con foglie, rosette e persino fiori di loto.

L'incoronazione del tempio era in terracotta dipinta, con gruppi di teste di leone e antefisse a forma di palmette.

Tempio di Athena, noto come "Tempio di Cerere"[modifica | modifica sorgente]

Il tempio di Athena, noto come "Tempio di Cerere", è di circa 500 metri più a nord. Questo tempio dorico esastilo costruito per -510, è più piccolo rispetto agli altri due, con un pronao con colonne ioniche.

Le sue colonne sono ancora molto arcaiche, fortemente curve, con abachi larghi. I frontoni sono incompleti, ma abbastanza ben conservati.

Secondo Tempio di Hera, noto come "Tempio di Poseidone"[modifica | modifica sorgente]

Il secondo tempio di Hera, chiamato "Tempio di Poseidone", costruito intorno al -450, è il più recente e meglio conservato dei tre. E 'adiacente alla "Basilica".

Questo tempio, come il tempio di Zeus a Olimpia, è esastilo dorico periptero a 6 x 14 colonne, poste su un (base) in gesso tre gradi. Esso misura 24,30 x 59,90 m.

All'interno, la navata centrale è doppia colonnata, con pronao e opistodomo simmetrici, e una cella divisa in tre navate da due file di sette colonne doriche, ciascuna sormontata da di colonne minore.

Depositi votivi legati al tempio suggerire che era dedicato a Hera. La presenza di due templi adiacenti dedicati alla stessa divinità rimane inspiegabile.