Niobio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Niobio | |
---|---|
Dati fisico/chimici | |
Numero atomico | 41 |
Simbolo | Nb |
Temperatura di fusione | 2 477 °C |
Temperatura di ebollizione | 4 927 °C |
Anno della scoperta | 1801 |
Scopritore | Charles Hatchet |
Il Niobo, è l'elemento chimico con Numero atomico 41
Storia[modifica | modifica sorgente]
Il Niobio è stato scoperto da Charles Hatchet nel 1801 che lo chiamò columbio.
Utilizzi[modifica | modifica sorgente]
- Ha impiego nell'industria nucleare.
- Solitamente, a causa del suo colore blu, è anche usato nei piercing e nella gioielleria.
- Messo in lega con il Ferro, Nichel e Cobalto viene usato in ambito aerospaziale e aeronautico
Disponibilità[modifica | modifica sorgente]
Il Niobio non si trova mai allo stato "nativo" ma spesso lo si riesce a trovare in minerali come la Niobite, il pirocloro e in questi minerali si riesce a trovare anche il Tantalio