Metro
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Il metro (in acronimo:m) è l'unità di misura della lunghezza adottata dal Sistema internazionale di unità di misura. Viene indicato con il simbolo m ed è definito come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a di secondo. La parola metro deriva dal greco metron. In inglese si dice: meter, in tedesco: meter, in spagnolo: metro e in francese: mètre.
DENOMINAZIONE | SIMBOLO | CORRISPONDENZA | ESEMPIO |
---|---|---|---|
gigametro | Gm | 1.000.000.000m | la distanza tra il sole e la terra |
megametro | Mm | 1.000.000m | la distanza tra la luna e la terra |
kilometro | km | 1.000m | le strade |
ettometro | hm | 100m | prati e campi |
decametro | dam | 10m | stanza e corridoi |
metro | m | 1m | altezza di una persona |
decimetro | dm | 0,1m | palmo di una mano |
centimetro | cm | 0,01m | formato di una foto |
millimetro | mm | 0,001m | i quadretti di un quaderno |
micrometro (micron) | um | 0,000001m | larghezza di una mina |
nanometro | nm | 0,000000001m | la doppia elica del DNA |
Esempi di misura in metri[modifica | modifica wikitesto]
- Si misura in metri l'altezza delle persone
- Un giro della pista di atletica misura 400 m
- La lunghezza di un campo da calcio
- Si misura in metri la lunghezza della casa
- si misura in metri l'altezza degli alberi
- si misura in metri l'altezza di un armadio
Note[modifica | modifica wikitesto]
(Nessuna nota)
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
(Nessuna nota bibliografica)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Metro - Treccani.it
- https://it.wikipedia.org/wiki/Metro