Lingua dei segni neozelandese
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
La lingua dei segni neozelandese (in acronimo NZSL) si basa sulla BSL e AUSLAN (la lingua dei segni britannica e la lingua dei segni australiana) che viene utilizzata dalla Comunità Sorda in Nuova Zelanda; nella seconda parte della norma ISO 639-2 è nzs.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il Governo ha fatto una legge della Costituzione, dal 2006, che ha l'obbligo di insegnamento della lingua dei segni neozelandese nelle scuole[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]