Infezione
Si parla di infezione quando microrganismi, come batteri, funghi o virus penetrano e si moltiplicano nell'organismo. L'infezione è l'entrata di microrganismi,in un corpo che provoca malattie. Infezione, in medicina, indica una reazione patologica di un organismo vivente alla moltiplicazione di microrganismi. Quando un microrganismo invade per la prima volta il nostro corpo deve affrontare delle difficoltà,ma se ha già fatto la sua entrata sarà meno difficoltoso affrontarlo.
Indice
La cura dell'infezione[modifica | modifica wikitesto]
Per tanto tempo l'infezione non era mai stata curata, e alcune come il vaiolo,il tetano, la malaria e la peste bubbonica potevano portare anche alla morte. Adesso ci sono diverse cure che dipendono da cosa è provocata l'infezione se dai virus si usano gli antivirale e se dai batteri si usano gli antibiotici. Però il modo migliore per debellare queste malattia è di fare dei vaccino che ti assicurano di non avere nessuna infezione.
Tipi di infezioni[modifica | modifica wikitesto]
In base al tipo di microrganismo l'infezione può essere:
- batterica
- virale
- fungina da protozoi
Tipi di infezioni date dal microrganismo[modifica | modifica wikitesto]
Quando l'agente che porta la malattia proviene dall'esterno si tratta di infezione esogena, invece si parla di infezione endogena quando è già presente nel corpo innocuamente, diventando poi dannoso.
Tipi di trasmissione[modifica | modifica wikitesto]
Ci sono due tipi di trasmissioni: trasmissione diretta, trasmissione indiretta.
Trasmissione diretta | Trasmissione indiretta |
---|---|
l'infezione è nell'aria che respiriamo, oppure ci viene passata da altre persone | quando l'infezione ci viene trasmessa dall'acqua, oggetti, alimenti o animali. |
L'infezione virale[modifica | modifica wikitesto]
L'infezione virale è la più frequente, riguarda le vie respiratorie, quindi naso, bocca, polmone. Anche il raffreddore è un'infezione, riguarda le vie respiratorie.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Focus scienze ,Luigi Leopardi, Chiara Cateni, Francesca Bolognani , Massimo Temporelli
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/i/infezionihttps://it.m.wikipedia.org/wiki/Infezione
- https://www.saperesalute.it/infezione#cause
- https://it.m.wikipedia.org/wiki/Infezione