Impero romano

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

L'Impero romano fu un'impero della storia iniziato a Roma nel 395 a.C. con Augusto e terminato nel 27 d.C., preceduto dalla Repubbica Romana dal 509 a.C. al 395 a.C. con Augusto Romolo. Esteso su tre continenti, fu l’impero più stabile dal punto di vista politico ed economico della storia antica, governando sotto Traiano parte di 53 degli odierni stati. Pur non essendo tra gli imperi più vasti del mondo antico, conobbe un periodo di egemonia commerciale nel II secolo.Vinse molte guerre ma, alla fine del impero inizio’ a perdere per poi cadere nel 600 dopo cristo perché le sue imprese furono tramandate in generazioni e generazioni a venire,sia le vittorie e sia le sconfitte

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'impero nel periodo di massima espansione.

Con le sue conquiste militari, Roma ha ingrandito il proprio territorio in Europa, al nord dell'Africa e in Asia minore. Nel 395, l'Impero romano è stato diviso in due parti, l'Impero romano d'Occidente e l'Impero bizantino. L'impero romano d'Occidente terminò nel 476, quando fu invaso dai barbari (Visigoti, Vandali, Germani, Goti).

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

L'Antica Roma fu un'importante periodo culturale:

Imperatori[modifica | modifica wikitesto]

testo


Epoche[modifica | modifica wikitesto]

Epoca monarchica[modifica | modifica wikitesto]

L'epoca monarchica è durata dal 756 a.C. al 509 a.C. con i 7 re di Roma: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marco, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo.

Epoca repubblicana[modifica | modifica wikitesto]

L'epoca repubblicana è durata dal 509 a.C. al 27 a.C.

Epoca imperiale[modifica | modifica wikitesto]

L'epoca imperiale è durata dal 27 a.C. al 476 d.C.

Religione[modifica | modifica wikitesto]

Il paganesimo era la religione nell'Antica Roma. Nel 313 d.C., l'imperatore Constantino I permise ai cristiani di praticare la propria religione.

Galleria di immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]